In tendenza

Piano idrogeno, perimetrazione zes, start up giovanili e Iacp: alcuni punti programmatici del candidato sindaco Pippo Gianni

Lavoro e sviluppo

“Ci impegneremo fermamente per confermare la riperimetrazione delle aree Zes che interessano il comune di Priolo Gargallo. Questa scelta rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo economico e industriale del nostro territorio. Le aree ZES offrono un’enorme opportunità per l’attrazione di investitori e aziende, che già hanno manifestato un forte interesse verso il nostro comune. Grazie a una serie di vantaggi fiscali e infrastrutturali, le ZES rappresentano una vera e propria culla per lo sviluppo di nuove attività economiche, sia di grandi che di piccole dimensioni. La riperimetrazione delle aree ZES contribuirà alla creazione di posti di lavoro e al miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini. Il nostro impegno per favorire l’insediamento di nuove aziende sarà accompagnato da iniziative per la formazione professionale e la qualificazione della forza lavoro locale, in modo da garantire una crescita economica sostenibile e inclusiva. Per garantire lavoro e sviluppo – prosegue Pippo Gianni – favoriremo, nell’ambito delle nostre funzioni istituzionali e territoriali, lo sviluppo di progetti di investimento nell’ambito della filiera delle tecnologie legate all’idrogeno”. A sottolinearlo il candidato sindaco di Priolo, Pippo Gianni.

“Utilizzeremo il network di competenze e di imprenditori per avviare un tavolo, dove, insieme a tutti gli stakeholders (istituzioni, imprese, parti sociali) del triangolo Priolo-Melilli-Augusta, si pianifichi lo sviluppo industriale e tecnologico dei prossimi 20 anni. Questo approccio è, per il futuro del nostro paese, un obbligo e non una possibilità – aggiunge -. È compito della politica, con l’aiuto dei tecnici e delle imprese, avere la visione, creare un progetto a medio lungo termine, che sia trasversale, che possa essere di interesse collettivo, di respiro e attenzione internazionale, che possa rendere il territorio appetibile e credibile per gli investitori. Non possiamo continuare a ragionare solo sulla soluzione al problema immediato, servirà scrivere le linee guida e programmare il futuro, affinché si possano attivare processi a ciclo chiuso, virtuosi, che siano opportunità e soluzione del problema al contempo. Questa è l’unica, credibile, generale, strada per creare nuove opportunità di lavoro. Attiveremo inoltre un protocollo “fiscalità e burocrazia zero”: stop dei tributi comunali per un periodo definito e consentito dalla legge e snellimento della burocrazia con l’attivazione di uno sportello dedicato, per tutti gli imprenditori e investitori che intendono fare impresa nel territorio di Priolo. Daremo anche vita ad un protocollo “legalità e occupazione”, con Prefettura e tutte le imprese del territorio, per garantire legalità e occupazione delle maestranze locali, come già istituiti in altre realtà, ad esempio Gela. Creeremo un nuovo fondo per incentivare la nascita di start-up giovanili e un protocollo per la formazione specialistica con il Ciapi. Per quanto riguarda il turismo intendiamo incentivare l’accoglienza turistica nel comune di Priolo attraverso un regolamento comunale e Suap dedicato per avvio case vacanza; svilupperemo i servizi di trasporto da e per le aree turistiche della provincia; creeremo un calendario permanente stagionale di eventi musicali e culturali per incentivare l’incoming del turista di prossimità e non; attueremo interventi di sistemazione e riqualificazione del litorale di Marina di Priolo, dove realizzeremo anche un’area parcheggio attrezzata”.

“Dalla pubblica illuminazione, al rifacimento delle condutture e la raccolta delle acque piovane, sino all’ottenimento di circa 5 milioni di euro per la bonifica e messa in sicurezza del Campo di Calcio ex Feudo e il nostro intervento forte con IACP e l’assessore regionale Falcone per la messa in sicurezza e riqualificazione delle palazzine popolari di via De Gasperi, che ha portato ad ottenere un finanziamento di oltre 7milioni di euro. Interventi – commenta il candidato a sindaco di Priolo Pippo Gianni – che nessuno può negare e dei quali nessuno deve prendersi il merito. Non accettiamo che si speculi sul bisogno dei cittadini e sulle loro difficoltà, cercando di accaparrarsi un consenso che non si merita. Noi ci siamo stati e continueremo ad esserci, per tutti i cittadini e per la risoluzione dei problemi che riguardano i nostri concittadini”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo