Ultime news

“Piano Regolatore, sovrapposizioni sospette all’Epipoli”. Nota del coordinamento SOS Siracusa

Con una nota il coordinamento di associazioni SOS Siracusa torna ad esprimersi sul Piano Regolatore di Siracusa e sui vincoli relativi alle aree edificabili:

“Invitiamo tutti i cittadini siracusani che hanno a cuore l’ambiente a provare a sovrapporre la carta dei vincoli archeologici (figura a sx), quelli alla base del costituendo Parco delle Mura Dionigiane, a quella contenuta nell’attuale Piano Regolatore (figura in basso a dx) che stabilisce i confini delle aree che sarà possibile edificare.


Certamente occorrerà una verifica tecnica più approfondita per misurare correttamente le coordinate e per comprendere meglio dove arrivino gli uni e fin dove si espandano le altre (il WWF siracusano ha già iniziato a lavorare in tal senso), ma molte aree risulterebbero incredibilmente sovrapposte (figura in basso a sx).

Se tutto ciò venisse confermato dalle verifiche in atto, ci chiediamo fino a che punto si sia fatta confusione o se vi sia stata un’effettiva distrazione degli uffici della Soprintendenza o del Comune? In ogni caso, dalla sovrapposizione in esame, emergerebbe lapalissianamente l’urgenza di una modifica tempestiva del PRG attraverso l’approvazione delle “Varianti della Bellezza” votate dal Consiglio Comunale di Siracusa il 21 Dicembre 2010.


In secondo luogo chiediamo il parere dell’Assessore (Soprintendente ai tempi dell’approvazione de PRG) e dell’Ing. Calafiore (ai tempi dirigente al Settore Urbanistico) riguardo a questo curioso arretramento del confine che emergerebbe dalla tavola del PRG. Invitiamo inoltre la Soprintendente Concetta Ciurcina a chiudere la fase di consultazione del Piano Paesaggistico della Provincia di Siracusa e inviare il materiale a Palermo, non facendosi mettere in soggezione da chi, nei decenni passati, l’hanno preceduta in un ruolo così importante”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni