Ultime news

Portopalo di Capo Passero, A fine maggio inaugurazione del Castello Tafuri dopo l’intervento di restyling

A fine maggio inaugurazione del restyling del Castello Tafuri, splendida struttura che si affaccia sul mare di Portopalo di Capo Passero, la punta più a sud di Sicilia. Il castello è un’opera incastrata in un un panorama mozzafiato, e che adesso è pronta a tornare al suo splendore originale.

Tutto grazie agli investimenti della famiglia Tafuri, che ha preso in mano la ristrutturazione della struttura. I lavori sono iniziati nel 2013 e daranno al castello una nuove veste di struttura turistico-ricettiva con tanti confort ed un panorama da urlo. Il restyling incarna l’originalità del prospetto liberty progettato dall’architetto Cratti di Firenze, realizzato a partire dal 1930 con le pietre estratte dalla cava dell’Isola delle correnti e completato nel 1935, coniugando l’attualità degli arredi e di tutti i confort che una struttura ricettiva può dare.

Il palazzo fu voluto dalla famiglia Bruno di Belmonte, anche se poi non venne mai abitato dagli stessi, in quanto questa abitazione venne progettata come residenza estiva. Negli anni Sessanta la famiglia Bruno passò la proprietà a Gaetano Tafuri di Pachino. Da lì a poco divenne un locale per serate da ballo fino a metà degli anni Novanta, quando il castello fu trasformato in un prestigioso hotel da un imprenditore siracusano.

Purtroppo l’hotel non ebbe il successo sperato e da lì comincio un periodo di decadenza per il prestigioso immobile, abbandonato alla furia dei vandali. La struttura fu anche messa in vendita, attirando interesse di tanti milionari, tra cui il campione del mondo della Ferrari, Micheal Schumacher ed ex direttore sportivo della Renault F1 Flavio Briatore, ma l’affare non andò in porto a causa dell’eccessive spese per rimettere in sesto il prestigioso castello.

La famiglia Tafuri ha allora deciso di riprendere in mano le sorti del castello, investendo fondi propri e anche grazie ai fondi strutturali regionali, circa 6 milioni di euro. Così dal 2013 hanno preso il via i lavori di riqualificazione e adesso, a fine maggio, finalmente l’immobile tornerà nel suo splendore originale.

Paolo Artale


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni