Donazione degli organi e dei tessuti: atto di solidarietà per la salvare le vite degli altri

In collegamento con Concetta Sambasile, presidente Aido Siracusa

Ultime news

Portopalo di Cp, Interrotte le ricerche del capobarca. Bandiera: “Vergognoso, i pescatori siciliani sono abbandonati”

È inaccettabile che le ricerche della Capitaneria di un marittimo disperso in mare siano interrotte per mancanza di risorse, e che i pescatori debbano procedere in autonomia, con i propri mezzi, nella speranza di trovare ancora in vita un collega. Il naufragio avvenuto al largo di Portopalo, che ha avuto quale sfortunato protagonista il capitano Giovanni Costanzo, della barca Santo Primo, mette ancora una volta in evidenza la disattenzione con la quale le istituzioni siciliane guardano il mondo della pesca“. Lo dichiara l’onorevole Edy Bandiera, commissario di Forza Italia per la provincia di Siracusa, dopo che a Portopalo dallo scorso martedì non si hanno più notizie di Giovanni Costanzo, 62 anni, il comandante del peschereccio “Santo I” naufragato al largo. Dopo che motovedette ed elicotteri della Capitaneria di porto hanno perlustrato una fetta di mare piuttosto cospicua per individuare la vittima, le ricerche si sono fermate (Leggi Qui).

Parliamo di migliaia di lavoratori che con sacrificio e dedizione prendono ogni giorno il mare, parliamo di imprenditori che investono e che credono in una professione antica. Nei loro confronti, la Regione è totalmente assente – accusa Bandiera – Alla famiglia di Giovanni Costanzo, alla quale esprimiamo la nostra più forte vicinanza, agli armatori rappresentati da Fabio Micalizzi e ai marittimi siciliani, confermiamo il massimo impegno di Forza Italia per dare alle categorie del mare il giusto riconoscimento“.

(Immagine di repertorio)


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni