Al Teatro Greco "Elettra", in studio con Anna Bonaiuto (Clitennestra), Roberto Latini (Oreste)

Ultime news

Portopalo, Furti in abitazione in aumento: quali strumenti per difendersi? I temi al centro dell’Hub delle tecnologie Sicilia

Sono in aumento i furti in abitazione. I dati Istat rilevano 689 furti al giorno in Italia, cioè 29 ogni ora: uno ogni due minuti. Solo nell’ultimo anno l’incremento è stato del 5,9%. Tra le grandi città, gli aumenti maggiori si registrano a Milano (+229,2% nel periodo 2004-2013), Firenze (+177,3%), Torino (+172,6%), Padova (+143,3%), Palermo (+128,4%), Venezia (+120,9%), Roma (+120,6%), Bologna (+104,5%) e Verona (+103,4%). I ladri scelgono sempre di più le abitazioni private perché oggi negozi, banche, uffici postali e strade commerciali sono maggiormente dotati di sistemi di sicurezza, come le telecamere, in grado di scoraggiare chi vuole commettere il reato o di individuarne il responsabile. Come difendersi? Quali misure adottare? Quali le soluzioni possibili? Cresce anche l’attenzione delle forze dell’ordine nei confronti di questo reato.

L’argomento sarà al centro dell’Hub delle Tecnologie Sicilia 2015 che si terrà l’1 ottobre al Centro Culturale Beato Antonio Rosmini, a Portopalo di Capo Passero. L’evento è organizzato da S News e da Aias (Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza). S News è una testata cartacea, testata on line e web tv il cui obiettivo è di dare informazione per far crescere la cultura ed il business della sicurezza in Italia, e non solo, spaziando dalla Security, alla Safety ai Services, quindi ai servizi di Vigilanza e Trasporto Valori.

L’Hub rappresenta un innovativo ed interattivo format, nel quale informazione, formazione e demo live di prodotti e soluzioni si integrano e convergono. È inoltre un punto di incontro dell’intera filiera della Sicurezza e della Prevenzione, delle Verticalità e delle Professionalità, una piazza dove sviluppare contatti, sinergie, innovazione, idee e contenuti per far crescere la propria professionalità, per fare rete d’impresa e rete tra professionisti.

L’Hub prevede un grande spazio aperto con isole per presentare i prodotti Hands-On, fare training di prodotto, testare soluzioni ed integrazioni, applicare il learning by doing, partecipare a convegni tematici, fare relazioni, grazie al confronto, alle best practices, ai contatti nuovi e costruttivi, all’aggiornamento su normative, trend di mercato, e molto altro ancora, in un ambiente informale, friendly, e professionale. In ogni isola c’è uno spazio dedicato alla formazione. Ogni ora ed in base alle necessità i brand propongono dei training formativi, nella loro specifica area, così da avere i prodotti, le demo, a disposizione, come se si fosse in uno studio/laboratorio. Inoltre vengono organizzati dei convegni su temi specifici: Sicurezza dei grandi eventi, Privacy, Aggiornamenti Normativi, e molto altro.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni