Lo Star Padel protagonista alla “Tappa de Oro”

In studio con gli atleti Luna Di Battista e Gabriele Laurino e l'istruttore Claudio Forte

Ultime news

Precari Enti Locali, Vinciullo: “Basta sceneggiate! Si approvi DDL su stabilizzazione”

“L’Assessore Leanza la smetta con le sceneggiate napoletane ! Anziché lanciare allarmi attraverso i giornali, venga in Commissione e gli spiegheremo che, la bocciatura del Commissario dello Stato dell’articolo sul Patto di Stabilità, non può bloccare l’approvazione del DDL per la stabilizzazione dei precari che, da anni, con grande sacrificio, lavorano negli Enti Locali e nei vari uffici della Regione”.

Lo ha dichiarato, in risposta ai timori paventati dall’Assessore Lino Lenza per la stabilizzazione dei 22.500 precari degli Enti Locali e 4.500 della Regione, il Parlamentare regionale del Popolo della Libertà, On. Prof. Vincenzo Vinciullo, Vice Presidente della Commissione Affari Istituzionali e primo firmatario, secondo quanto riferisce lo stesso, del primo DDL per la stabilizzazione dei precari degli Enti Locali che è stato presentato in Parlamento, e cofirmatario, insieme al collega On. Fagone, dell’unico DDL a favore dei precari regionali.

“La Politica e le Istituzioni – ha continuato il deputato – non hanno bisogno di scendere in piazza, c’è un Parlamento che ha l’autorevolezza e gli strumenti per risolvere questo problema, ma questo Parlamento deve operare immediatamente, altrimenti rischia di essere delegittimato e di non diventare più credibile agli occhi dei siciliani”.

“Si vada avanti, quindi, con il Disegno di Legge, si riapra, con l’urgenza del caso, il Parlamento siciliano – ha concluso Vinciullo – e, dopo aver approvato il DDL, ci auguriamo con il sostegno di tutti i partiti, sicuramente si cercherà di ottenere la deroga al patto di stabilità per venire incontro alle richieste degli Amministratori degli Enti Locali, richieste che, ancorché legittime, non possono ulteriormente impedire ai lavoratori precari di aver riconosciuto il diritto ad un lavoro stabile e dignitoso dopo tanti anni di sacrifici”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni