Presentato ieri sera il programma dei festeggiamenti di San Giuseppe a Cassibile: oltre agli importanti momenti religiosi, dalla Novena al triduo di preparazione alla Solennità del 19 marzo, anche momenti dedicati alla musica e al coinvolgimento di tutta la comunità di Cassibile. Festeggiamenti organizzati dall’associazione San Giuseppe che quest’anno hanno avuto il sostegno dell’Ars grazie all’impegno del deputato regionale di Forza Italia Riccardo Gennuso e della presidente dell’Ars.
“Ringraziamo tutto il Comitato dei festeggiamenti – hanno detto i rappresentanti dell’associazione San Giuseppe – e tutta la comunità che si è impegnata per quella che sarà una festa di tutta Cassibile, ringraziamo chi ha reso possibile gli spettacoli, le associazioni e i volontari coinvolti, e chi ha saputo darci il giusto supporto, economico e logistico, affinché il cartellone potesse essere così intenso e ben allestito. a partire dal nostro parroco don Salvatore Arnone e dal deputato Riccardo Gennuso”.
“Sono molto contento di come il Comitato – ha detto il deputato regionale di Forza Italia Riccardo Gennuso – si sia impegnato per allestire un calendario di eventi dimostrando di tenere molto alla propria chiesa e alla comunità di Cassibile. Un segnale importante: io mi sento onorato e contento di aver contribuito a una festa che non avrà nulla da invidiare a quelle delle altre città in cui viene festeggiato San Giuseppe”.
Dal punto di vista religioso la festa avrà il sui culmine nel giorno della Solennità di San Giuseppe il 19 marzo, con le Messe delle 11 e delle 17 e la processione del simulacro su una carrozza allestita dai volontari Giuseppe ed Erasmo Campo. Simulacro che toccherà le vie principali della frazione. Domenica 23 marzo altra processione, alle 11:30 la prima parte, poi il pranzo comunitario in via dei Tigli e alle 16 il rientro verso la chiesa.
Di sera il primo appuntamento dedicato alla musica, con l’esibizione de I Picciotti di Vasco, Vasco Rossi tribute band (alle 21 nella piazza antistante la chiesa di San Giuseppe). Venerdì 21 sempre in piazza la tradizionale Legumata, mentre sabato 22 alle 21 il concerto in piazza degli Audio 2. Domenica 23 alle 9 è prevista la sfilata del gruppo sbandieratori Città di Floridia, mentre a chiudere i festeggiamenti lo spettacolo dei comici Matranga e Minafò (ore 21), e lo spettacolo pirotecnico.
“Sono contento per la piega che ha preso l’edizione di quest’anno – ha commentato il parroco don Salvatore Arnone – perché per la prima volta ho incontrato persone disponibili e che voglio stare accanto alla comunità. Tutto all’insegna dell’entusiasmo, per una festa che rischiava di svanire”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni