Ultime news

Presentato In Sede Il Siracusa Calcio A 5 Bufardeci: “Realtà Importante, La Seguirò Da Vicino”

“Abbiamo una squadra di calcio a 5 in serie B, speriamo possa essere di buon auspicio per quella di calcio a 11”. Così il vicepresidente della Regione Giambattista Bufardeci, ospite d’onore alla presentazione del Siracusa calcio a 5, ha aperto il suo atteso intervento.

E’ uno sport spettacolare ed entusiasmante – ha proseguito l’ex sindaco di Siracusa – e spero di avere l’occasione per seguire da vicino, quest’anno, le gesta dei nostri giocatori chiamati a tenere alto il nome della nostra città in una disciplina che affascina ed appassiona tante persone”. La difficoltà di trovare un main-sponsor in vista della stagione che scatterà ufficialmente tra dodici giorni, con la prima di campionato, ha tenuto banco durante la discussione.

E’ sempre più difficile trovare imprenditori – ha sottolineato Bufardeci – che abbiano voglia di scommettere e di investire nello sport anche perché la logica per la quale gli enti pubblici provvedono ad elargire un sostegno forte a tutte le società è ormai estinta. Per questa ragione un imprenditore serio e lungimirante come Fabio Pisanello va ringraziato e sostenuto in tutti i modi. Il privato è la molla di tutto ed il suo entusiasmo può fare la differenza. Noi cercheremo di fare qualcosa in una condizione di grande difficoltà economica.

Ma è chiaro che il nostro obbiettivo principale deve essere quello di invogliare altri imprenditori ad investire su questa realtà. E questo lo potremo più facilmente fare soltanto se arriveranno i risultati sportivi. Ecco perché mi appello alla professionalità dei giocatori, che sono chiamati a disputare un grande campionato e a costruire qualcosa di veramente importante, che possa durare nel tempo. I risultati fanno da traino non solo per i tifosi ma anche per le sponsorizzazioni”.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato anche l’assessore provinciale allo sport Roberto Meloni ed il consigliere comunale Fabio Rodante in rappresentanza del sindaco, assente per motivi istituzionali. “Il mio augurio è che possiamo vedere quanto prima un derby con l’Augusta nel massimo campionato – ha detto Meloni -. Il calcio a 5 è uno sport fantastico ed io ho avuto modo di constatarlo personalmente tutte le volte che sono andato al Palaionio a seguire le partite della squadra megarese.

L’Amministrazione Provinciale sarà a fianco di questa realtà nei limiti delle proprie risorse. Vedo di fronte a me l’ex presidente Mario Cavallaro. Lui amministrava l’ente in altri tempi, quando cioè la situazione di cassa era ben diversa da quella attuale ed era molto più semplice sostenere queste realtà. Per questo mi trovo in perfetta sintonia con quanto detto dal vicepresidente della Regione. Posso però garantire la massima vicinanza a questa splendida società che rappresenta il calcio a 5 a Siracusa”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Fabio Rodante. “Il Comune è vicino al Siracusa – ha spiegato – e lo dimostrerà non solo con l’impegno del sindaco ma anche con quello dei consiglieri comunali. A giorni ci sarà un incontro con il presidente della II commissione sport e spettacolo per fare il punto della situazione e monitorare l’impiantistica sportiva. Sarà l’occasione per parlare delle maggiori realtà cittadine che vanno sempre aiutate e stimolate. Tra queste sicuramente rientra anche il Siracusa calcio a 5”. Al tavolo dei relatori anche il tecnico Giuseppe Spadaro ed il direttore generale Elio Gervasi.

“Proveremo a sorprendere ancora – ha rivelato l’allenatore azzurro – anche se siamo consapevoli del fatto che ci aspetta un campionato difficile. La squadra è competitiva e ben equilibrata. Questo perfetto mix tra italiani e brasiliani potrebbe condurci lontano”.

“Ringrazio i convenuti – ha detto il presidente Fabio Pisanello -. L’obbiettivo è quello di divertirci e divertire i nostri tifosi. Cercheremo di disputare un buon campionato e di centrare risultati prestigiosi. Siamo pronti per il debutto previsto per il 20 settembre sul campo del Reggio Calabria. Sette giorni dopo ospiteremo il Matera al PalaLobello”.

E a proposito di PalaLobello, il prossimo appuntamento ufficiale del Siracusa sarà proprio nell’impianto di via Zopiro. Giovedì prossimo, 11 settembre, infatti, serata di gala con presentazione ai tifosi e alla città prevista alle 19,30. Un’ora dopo fischio di inizio dell’amichevole di lusso con il Regalbuto, squadra che milita nel campionato di serie A2.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni