Ultime news

PRG Siracusa: la Commissione Urbanistica vicina alla proposta conclusiva

La Commissione urbanistica del Comune di Siracusa, presieduta da Salvo Sorbello, ha ultimato mercoledì l’esame delle proposte di revisione relative ad una delle parti del territorio cittadino che ha visto in questi anni infuriare le polemiche: la penisola del Plemmirio. A darne notizia è lo stesso consigliere Sorbello.

Si è proceduto basandosi sulla bozza elaborata dal consigliere Ettore Di Giovanni, che aveva ricevuto il mandato di riassumere le proposte pervenute da enti, associazioni e cittadini. A tal proposito, il rappresentante dell’Udc Luciano Aloschi ha preannunciato la presentazione di un documento del suo partito in merito proprio alla revisione del Piano Regolatore Generale. Non sono mancati in commissione gli accenti molto critici nei confronti dell’assessore Franco Tabacco, al quale viene rimproverato di non essere intervenuto con sufficiente autorevolezza per garantire l’indispensabile supporto dei tecnici comunali, che dovranno poi, in ogni caso, verificare la fattibilità delle proposte elaborate dalla commissione e predisporre la delibera da sottoporre al consiglio comunale.

Sono state sviscerate le modifiche miranti ad una rivisitazione degli insediamenti turistici lungo le coste, al fine di ridurre i posti letto previsti e l’impatto ambientale, quando addirittura non si prevede l’eliminazione delle aree destinate a villaggi turistici (quelle che ricadono in prossimità dell’Area Marina Protetta del Plemmirio).

Per quanto riguarda poi le zone T1 e T2 ubicate a nordest in contrada Pillirina e sudest, a Terrauzza, potrebbero far parte del Parco Costiero Plemmirio-Maddalena. Si prevede inoltre di distanziare gli interventi turistici di almeno 300 metri rispetto la linea della costa.

È stata affrontata anche la questione delle ville liberty di contrada Isola, che andrebbero adeguatamente salvaguardate. Ieri la commissione urbanistica, insieme a quella bilancio, ha proseguito l’esame della proposta della Giunta Visentin relativa all’aumento degli oneri di urbanizzazione, mentre per oggi si prosegue nella revisione del Prg per le zone di Cassibile e dei Pantanelli.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni