Dall'estate di Melilli a uno sguardo al territorio

Ospite Giuseppe Carta, sindaco e deputato regionale

Ultime news

Primavera Floridiana fa il punto della situazione dopo i gli incontri politici

Il Segretario di Primavera Floridiana,  Stefano Petruzzello,  scrive al  Segretario del Partito Democratico e al Sindaco del Comune  di Floridia facendo il punto  della situazione dopo  i loro  incontri

“Il Consiglio Direttivo di Primavera Floridiana, nella riunione dell’11.08.2014, ha esaminato e discusso la proposta pervenuta dal PD di Floridia e dal Sindaco, Avv. Orazio Scalorino, in ordine alla possibilità di un “allargamento” della dell’attuale compagine amministrativa (PD e Centro Democratico) con un coinvolgimento diretto del Movimento di Primavera Floridiana e Floridia Viva.


Il segretario, Dott. S. Petruzzello, ha avviato i lavori del Consiglio Direttivo relazionando ai presenti sull’esito degli incontri avvenuti, in diretta streaming, presso la stanza del Sindaco, il 31.07.2014 e lo 08.08.2014.

Il Direttivo constatava che, oltre alle delegazioni che avevano partecipato agli incontri, molti componenti avevano assistito alle dirette streaming degli stessi. Dopo la relazione, ognuno dei componenti del Direttivo ha espresso il proprio pensiero sull’argomento.

Dopo ampio dibattito, il Consiglio Direttivo è pervenuto alle seguenti conclusioni:

Primavera Floridiana, nel ringraziare il PD e il Sindaco per il clima di distensione e pacatezza in cui si sono svolti i lavori, ha preso atto che sono stati fatti alcuni passi avanti nel processo di risoluzione di alcune tematiche controverse tra le due forze politiche. In particolare, l’annoso dibattito sulla riduzione del Centro storico di Floridia, attraverso la revisione del Piano Particolareggiato e la successiva modifica del PRG, ha trovato un’ampia convergenza nella direzione proposta da Primavera Floridiana.

Le stesse intese non si sono riscontrate, purtroppo, sugli altri argomenti fondamentali posti da Primavera Floridiana.

Sul rimborso della tassa ex ECA ai cittadini, le posizioni dell’A.C. e di Primavera Floridiana sono rimaste inconciliabili.

Sull’annullamento in autotutela della delibera del Sindaco di nomina del Nucleo di valutazione, nonostante le evidenti illegittimità fatte rilevare da P.F., non si è avuto quell’atto di coraggio che ci si aspettava dal Sindaco per ripristinare la trasparenza amministrativa invocata.

Dopo l’inspiegabile incremento delle aree amministrative, deliberato dall’Amministrazione Comunale con aggravio di spese a carico della collettività, la riduzione delle predette aree amministrative proposta da P.F., non ha trovato l’auspicato consenso da parte del Sindaco e del PD. Le motivazioni addotte sono state ritenute poco convincenti.

Infine, pur avendo apprezzato la disponibilità degli interlocutori per fare chiarezza sulla gestione della vicenda SPRAR (centro rifugiati), non si è avuta una uguale dimostrazione di apertura sulla questione dei minori non accompagnati.

Infatti, l’emorragia incontrollata di denaro della collettività floridiana necessaria per finanziare le cooperative che si occupano dei predetti minori, necessita di una presa di posizione rigida da parte dell’A.C. che, allo stato, non è stata riscontrata.

Poiché i suddetti argomenti rimangono determinanti ai fini di un’ipotesi di accordo tra i gruppi politici, il Direttivo di P.F. ha ritenuto, all’unanimità, che, allo stato, non sussistono le condizioni necessarie e sufficienti per un coinvolgimento diretto del Movimento nella compagine amministrativa.

Si deve, tuttavia, constatare, come detto prima, che molti passi avanti sono stati fatti nel processo di dialogo fra i due gruppi politici che, ferme restando le reciproche posizioni politiche attuali, porteranno a sicuri benefici per il nostro Comune, soprattutto sugli argomenti in cui si è registrata una convergenza.

Il Bene Comune dovrà essere l’obiettivo che dovrà guidarci nella non facile gestione della cosa pubblica.

P.F., nel suo ruolo di patrimonio politico – culturale della città di Floridia, non si sottrarrà, come sempre, alle responsabilità per portare avanti le problematiche tese ad una crescita del nostro Comune, anche senza un impegno diretto nel Governo della città.”
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni