Ultime news

Primo posto assoluto per il coro dell’istituto Wojtyla-Chindemi al concorso “InCanto”

La commissione ha premiato l’Istituto Comprensivo “K. Wojtyla – S. Chindemi” per l’originalità dei brani unita ad una eccellente coesione armonica, per l’ottima interpretazione e per l’espressività interpretativa

Giorno 10 Aprile 2025, l’Istituto Comprensivo “K. Wojtyla – S. Chindemi” di Siracusa ha partecipato vincendo il primo premio assoluto con 100/100, alla seconda edizione del concorso musicale “InCanto” organizzato dall’I.C. “Sant’Alessandra” di Rosolini. L’orchestra, composta dagli alunni dei due corsi ad indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado, è formata da 55 musicisti dei plessi di Via Basilicata, Via Temistocle e Via Tucidide che hanno eseguito i seguenti brani tratti dal repertorio internazionale e appartenente a diversi generi musicali: “Palladio” di Jenkisn, la “Califfa” Ennio Morricone, un medley delle più belle melodie di George Gershwin, e “The Shadow of your smile” di John Mendel, arrangiati dal Prof. Francesco Drago. Alla competizione partecipavano istituti comprensivi provenienti dalla provincia di Siracusa e di Ragusa, ed era aperta a performance strumentali e corali.

La commissione ha premiato l’Istituto Comprensivo “K. Wojtyla – S. Chindemi” per l’originalità dei brani unita ad una eccellente coesione armonica, per l’ottima interpretazione e per l’espressività interpretativa. “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno creduto in questa iniziativa. Mi congratulo con gli alunni e le famiglie degli studenti appartenenti all’orchestra del nostro istituto, un ringraziamento speciale – dichiara il Dirigente Scolastico dell’I.C. “K. Wojtyla – S. Chindemi” di Siracusa, Prof.ssa Stefania Bellofiore – ai docenti impegnati in questa iniziativa tra cui il Prof. Francesco Drago, coordinatore del dipartimento di musica, il Prof. Salvatore Brancato, docente di flauto traverso, il Prof. Francesco Gibellino, docente di clarinetto, il Prof. Pierpaolo Monterosso, docente di chitarra, la Prof.ssa Sabrina Papa, docente di violino, e la Prof.ssa Lucia Ullo, docente di Pianoforte. Ricevere questo prestigioso riconoscimento è motivo di immensa gioia e profondo orgoglio per tutta la nostra scuola. È la testimonianza del duro lavoro, della dedizione instancabile e della sinergia che anima ogni singola prova, ogni singola esecuzione. Questo premio non è un traguardo, ma un punto di partenza che ci sprona a continuare a esplorare nuovi orizzonti musicali, a perfezionare le nostre competenze e a condividere la bellezza della musica con un pubblico sempre più vasto.”


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni