Istituito ufficialmente il Corpo dei “Volontari Ausiliari del Traffico” (V.A.T.) del Comune di Priolo Gargallo. Il neo gruppo, composto da 34 unità, opererà a supporto del personale di Polizia Municipale, vigilando sull’ingresso e sull’uscita degli alunni dagli edifici scolastici; sul corretto utilizzo dei giardini e dei parchi pubblici da parte dell’utenza; sul corretto comportamento dei pedoni e dei conducenti di cicli e motocicli, con particolare riferimento al centro cittadino, in occasione delle varie feste e sagre paesane.
Alla presentazione del nuovo Corpo di vigilanza comunale, sono intervenuti il sindaco di Priolo Gargallo, Antonello Rizza, il vicesindaco, nonché assessore alla Polizia Municipale, Giovanni Parisi, e il Comandante della Polizia Municipale, dott. Giuseppe Carpinteri.
I volontari hanno regolarmente completato il Corso di formazione, della durata di venti ore, organizzato dall’Ente comunale e coordinato dal Comando di Polizia Municipale, che ha dato loro la possibilità di conseguire l’attestato di qualifica professionale di “Ausiliario del Traffico”. Il Corso, che ha aperto i battenti lo scorso 14 maggio, si è tenuto presso i locali dell’ex Consorzio “Cerica” di c.da Sorciaro.
Gli Ausiliari del Traffico, già pienamente operativi, presteranno opera di volontariato, senza fini di lucro o vantaggi personali, nell’ambito della sicurezza urbana, in attività di salvaguardia dell’incolumità dei cittadini, con particolare priorità e riguardo alla sicurezza della circolazione stradale, nonché di dissuasione e prevenzione circa eventuali comportamenti illeciti, secondo quanto previsto dal regolamento approvato dal Consiglio comunale, con delibera n. 17 del 2013.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni