Due sedute fiume del Consiglio comunale di Priolo hanno visto l’opposizione bocciare le variazioni di bilancio proposte dall’Amministrazione, generando una dura reazione del sindaco e della giunta, che parlano di “atteggiamento irresponsabile e dannoso per l’intera comunità”.
Secondo l’amministrazione, i consiglieri Diego Giarratana, Patrizia Arangio, Mariangela Musumeci, Manuela Mannisi, Luca Campione, Generosa Scuotto, Manuele Pinnisi e Giusi Valenti avrebbero di fatto bloccato una lunga serie di servizi e interventi fondamentali: dal progetto per l’inclusione degli ex detenuti alla pulizia delle coste, agli asili nido, buoni spesa, rassegne culturali e teatrali, manutenzioni, fino al trasporto disabili e i contributi per le società sportive.
“La bocciatura – affermano in una nota sindaco e assessori – non è un danno alla Giunta, ma alla cittadinanza. Si è impedito di portare avanti politiche sociali, servizi educativi, interventi ambientali e culturali di cui beneficiano concretamente i cittadini.”
L’Amministrazione definisce la scelta “intrisa di odio personale” e promette di ripresentare le variazioni per sbloccare i fondi. “È la città ad essere stata penalizzata, non l’esecutivo. I cittadini devono sapere la verità.”
Resta ora da capire se si troveranno margini per una mediazione nei prossimi giorni o se il muro contro muro continuerà.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni