Comune di Priolo su concorso “Risparmia acqua e vinci”:
“Il 14 marzo 2013, presso i locali del Cerica di C.da Sorciaro, si è tenuta la premiazione dei vincitori del 4° Concorso a premi “Risparmia acqua e vinci…”, promosso dal Comune di Priolo Gargallo, con il contributo delle Società Isab s.r.l., Erg s.p.a e la collaborazione della Sai 8 s.p.a. Il Concorso premia i nuclei familiari, residenti nel Comune di Priolo Gargallo, che hanno realizzato il minor consumo di acqua nel corso dell’anno appena trascorso, gestendo in maniera parsimoniosa questo bene prezioso per il genere umano.
“Bisogna lodare quest’interessante iniziativa – ha dichiarato il sindaco di Priolo Gargallo, Antonello Rizza – che avvicina i cittadini, le scuole e i ragazzi al consumo responsabile dell’acqua. Spesso, infatti, l’umanità non considera, come si dovrebbe, l’importanza che riveste l’acqua, un bene che ognuno di noi dovrebbe consumare in maniera parsimoniosa, in quanto, nei prossimi anni, il suo utilizzo sarà sempre più costoso a livello mondiale. A parte i premi messi simbolicamente in palio come incentivo per la popolazione, il nostro obiettivo era quello di renderci conto che un uso più attento dell’acqua può garantire un risparmio economico per le nostre tasche e il rispetto dell’ambiente in cui viviamo”.
Alla premiazione hanno preso parte, oltre ad un numero folto di cittadini, anche: il sindaco di Priolo Gargallo, Antonello Rizza, il vicesindaco, Giovanni Parisi, l’assessore alla Pubblica Istruzione, dott.ssa Rosalia La Duca, l’assessore all’Ambiente, Salvatore Auditore, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Franchina. “L’obiettivo del Concorso – ha affermato l’assessore ai Tributi, Giovanni Parisi – è quello di stimolare i cittadini ed i giovani ad utilizzare l’acqua in maniera oculata, in quanto si possono evitare inutili sprechi e si può ricavare un consistente risparmio economico. Seguendo quest’ottica, l’Amministrazione comunale viene incontro alle famiglie priolesi attraverso stuzzicanti incentivi a premi, ma, anche, grazie all’installazione nel territorio delle Case dell’acqua, con le quali il cittadino può rifornirsene in maniera completamente gratuita”.
Attraverso i dati forniti dalla Sai 8, gestore del servizio idrico e fognario comunale, è stata stilata una classifica, che tiene conto del rapporto tra i litri di acqua consumata in un anno ed il numero dei componenti del nucleo familiare. I vincitori, che sono stati suddivisi a seconda della composizione del nucleo familiare, da una persona a sette o più persone, sono: Sebastiana Ribera, Giuseppe Lorefice, Grazia Lombardo, Elisa Sigona, Giuseppe Fraale, Francesco Veneziano e Salvatore Cravè, i quali si sono aggiudicati degli allettanti premi in elettrodomestici.
Alla suddetta iniziativa è stato anche integrato il 2° Concorso di idee dal titolo “L’acqua bene prezioso per tutti”, riservato agli studenti della scuola secondaria di primo grado dei due Istituti Comprensivi priolesi. I ragazzi, a seconda della classe d’appartenenza, sono stati suddivisi in tre categorie. I vincitori della Categoria A, che hanno creato uno slogan pubblicitario sul risparmio dell’acqua, sono: Francesco Giustino, posizionatosi al primo posto; Serena Pia Agugliaro, Alberto Aparo, Gaia Auditore, Giorgia Carpinteri e Marco Giarratana, collocatisi al secondo posto; Salvatore Carrubba, giunto al terzo posto. I vincitori della Categoria B, che hanno ideato un disegno sul tema del risparmio dell’acqua, sono: Gabriele Di Mauro, Rubens La Montagna, Edoardo Ruggiero e Paolo Zappulla, collocatisi al primo posto; Giuseppe Giustino, giunto al secondo posto; Miriam Allani, Grazia Pia Cutrali e Federica Tarascio, posizionati al terzo posto.
I vincitori della Categoria C, che hanno realizzato un tema avente come argomento il risparmio dell’acqua, sono: Anita Carpinteri, giunta al primo posto; Alessia Pulvirenti, posizionatasi al secondo posto; Federica Bosco, collocatasi al terzo posto. Hanno preso parte al Concorso anche: Desireè Ferro, Maria Elena La Rosa, Sara Radinieri, Dalila Silvi, Lorenza Bileddo, Nicole Boager, Fabiana Castellana, Guglielmo Di Martino, Melissa Di Mauro, Nicolò Muzzicato, Paolo Scerra, Graziana Veneziano, Giulia De Raffele, Carlo Gervasi, Emanuele Mancuso, Ludovica Fanella, Antonino Iraci e Giuseppe Scirè. Ogni partecipante ha ricevuto dei premi ed un attestato di partecipazione, ai vincitori è andata anche una coppa.”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni