Dall'estate di Melilli a uno sguardo al territorio

Ospite Giuseppe Carta, sindaco e deputato regionale

Ultime news

Priolo Gargallo, continua con grande entusiasmo il progetto “Go Green”

Da poche settimane è partito il progetto Go Green e dai primi bilanci emerge un notevole entusiasmo, sia da parte dei giovani partecipanti, sia dagli addetti ai lavori. L’iniziativa che si sta svolgendo all’interno dell’R.N.O. Saline di Priolo, con il patrocinio del ministero degli interni dipartimento della gioventù, ed in collaborazione con il Dipartimento Azienda Foreste Demaniali di Siracusa, ha come scopo quello di dare un contributo culturale, formativo e professionale, ad un gruppo di 20 giovani di età compresa tra i 14 e i 17 anni.

Durante il percorso, della durata di circa un anno, i ragazzi prenderanno parte ad una serie di attività outdoor education che variano dalla costruzione di modellini in cartapesta, alla conoscenza della flora e della fauna siciliana, alla realizzazione di un documentario con l’ausilio di un esperto del settore, con il quale sono già stati prefissati alcuni incontri. I ragazzi verranno coinvolti anche in escursioni e visite in vari luoghi d’interesse naturalistico, dove avranno la possibilità di alloggiare in strutture apposite o addirittura realizzare dei veri e propri campi, a tal proposito si sta lavorando anche sulla sicurezza e sulla prevenzione incendi garantendo loro la giusta formazione in merito.


Proprio nel fine settimana del 2 e 3 giugno i giovani volontari hanno partecipato ad un’attività di conoscenza e scoperta della R.N.O. “Oasi Faunistica di Vendicari”, attraverso giochi, escursioni e prove. Tale attività è stata svolta in collaborazione con l’Azienda Regionale Foreste Demaniali, partner del progetto, che ha messo a disposizione “Case Marianelli”.

Non sono ancora maturi i tempi per trarre delle conclusioni, ma sembra che Go Green sia un più che valido strumento per trasmettere ai giovani, sani valori come quello del rispetto della natura, che oggi più che mai ha bisogno di tutela e cure. Obiettivo fondamentale dell’iniziativa è anche quello di ricostruire i rapporti umani, che in particolar modo a quell’età sono alterati, dal dilagante fenomeno della vita virtuale.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni