Ultime news

Priolo Gargallo, il Comune dona un’opera di Mariella Ricca alla Chiesa dell’Immacolata Concezione

Ieri, 19 marzo, un’opera pittorica dell’artista priolese Mariella Ricca è stata donata dal Comune alla Chiesa dell’Immacolata Concezione di Priolo Gargallo. Il dipinto, recante l’immagine della Vergine Maria, allocato sino ad ora nell’androne antistante il Gabinetto del Sindaco, beneficerà così di una più consona sistemazione, in quanto verrà ubicato presso la parete sinistra del nuovo altare del Santissimo Sacramento della suddetta Chiesa.

Alla cerimonia di consegna erano presenti il sindaco di Priolo Gargallo, Antonello Rizza, l’artista priolese Mariella Ricca e il parroco della Chiesa dell’Immacolata Concezione, padre Sebastiano Gulinello, il quale ha accolto di buon grado il bel dono pervenuto dall’Ente comunale. La stessa Mariella Ricca, rinomata artista del panorama priolese, docente del corso di Pittura dell’Università delle Tre Età locale, si è mostrata entusiasta del fatto che una delle sue sei opere pittoriche, presenti nel palazzo comunale priolese, potesse andare ad abbellire una Chiesa del territorio che, tra l’altro, poco tempo fa, è stata interessata da un’importante opera di restaurazione. Oltre al quadro raffigurante l’Immacolata Concezione, le altre cinque opere realizzate dalla Ricca presentano le immagini dei Santi, a cui sono dedicate le restanti Chiese del territorio priolese, ovvero, Santa Chiara, San Giuseppe Operaio, San Foca, l’Angelo Custode e il Sacro Cuore di Gesù Cristo.

«Dopo aver realizzato la mostra “Nel regno di Mnemosine” nel 2010 – ha precisato l’artista Mariella Ricca – nella quale ho raccontato la storia dei siti archeologici priolesi, nel 2011, con la mostra “Katolicos”, ho ripreso il ciclo di valorizzazione del territorio, mettendo in risalto anche l’aspetto religioso, particolarmente caro alla nostra comunità. Ho così pensato di ideare la raffigurazione del Santo a cui è dedicata ogni Chiesa del nostro territorio, cercando, al contempo, di inquadrare storicamente il soggetto. Pertanto, colgo l’occasione per ringraziare il sindaco Antonello Rizza, il quale mi ha dato la possibilità di esprimere appieno la mia arte, traducendo in immagine un suo progetto di rivalutazione del territorio».


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni