La Guardia di Finanza di Siracusa mantiene alta l’azione di contrasto alla vendita di merci contraffatte ed irregolari atteso il rischio di diffusione sul mercato di prodotti privi dei requisiti di sicurezza per la salute dei cittadini.
L’attività operativa condotta dai Finanzieri della Tenenza di Priolo-Melilli, si inserisce nell’ordinario espletamento delle funzioni istituzionali di prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni di natura economica e finanziaria a tutela anche del mercato e dei consumatori, ed ha consentito di individuare un soggetto di etnia cinese che deteneva, per la vendita, numerosi accessori per telefonia e per l’elettronica in genere, privi dei requisiti minimi imposti dalle norme del codice del consumo (introdotto nel nostro ordinamento fin dal 2005), potenzialmente pericolosi.
La merce illecita rinvenuta, debitamente catalogata, è stata sottoposta a sequestro amministrativo ed il commerciante è stato segnalato alla Camera di Commercio di Siracusa per l’applicazione delle conseguenti sanzioni amministrative.
L’operazione rientra in un piano più ampio finalizzato alla tutela del consumatore e degli operatori commerciali in genere che, di fatto, subiscono una pratica illegale di concorrenza per il fatto che i prodotti, privi delle necessarie garanzie, possano transitare per canali alternativi a quelli ufficiali.
Quanto previsto dal codice del consumo è ad esclusiva tutela del consumatore che viene posto nella condizione di poter risalire ad utili notizie sul bene posto in commercio, fra le quali l’individuazione del produttore e/o importatore, la tipologia di materiale utilizzato per la produzione, nonché le precauzioni da adottare per l’utilizzo del bene ed altre informazioni in lingua italiana.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni