Ultime news

Priolo Gargallo: si è conclusa la “festa dell’Europa”

Si è conclusa la “Festa dell’Europa”, organizzata dal I Istituto Comprensivo “Danilo Dolci”, in sinergia con il Comune di Priolo Gargallo. Un cospicuo numero di discenti, docenti e genitori hanno colorato, stamani, Piazza dell’Autonomia comunale, nel corso di una giornata soleggiata, che ha reso l’evento ancora più gioioso. Oltre al I Istituto Comprensivo di Priolo, hanno preso parte alla manifestazione: l’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini” di Solarino, l’Istituto Comprensivo “Paolo Orsi” di Siracusa, l’Istituto Comprensivo “Arcoleo” di Caltagirone ed il Liceo “Boggio Lera” di Catania. La “Festa dell’Europa”, commemorata il 9 maggio anche dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea, si tiene annualmente presso il Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato.

All’evento priolese sono intervenuti: il sindaco di Priolo, Antonello Rizza, l’assessore alla Pubblica Istruzione e BB.CC., Salvatore Leanza, l’assessore al Lavoro e alle Pari Opportunità, Veronica Nasonte, il dirigente alle Politiche Culturali, Domenico Mercurio, i rappresentanti delle Forze Armate locali, il Provveditore agli Studi di Catania e di Siracusa, Raffaele Zanoli, il dirigente scolastico del II Istituto Comprensivo “Alessandro Manzoni”, Enzo Lonero, i dirigenti scolastici degli Istituti partecipanti ed il Governatore regionale dei Lions, Sebastiano Di Pietro. “E’ bello – ha detto il sindaco, Antonello Rizza – assistere a questo meraviglioso spettacolo realizzato da bambini, genitori e insegnanti, i quali si sono prodigati degnamente nell’organizzazione della “Festa dell’Europa”.

L’amministrazione comunale è sempre disponibile per creare, insieme ai dirigenti scolastici, un clima virtuoso di relazioni, che permetta la realizzazione delle iniziative proposte. L’apertura domenicale della scuola, richiesta dalla dirigente scolastica Manola, è un’idea geniale, perché allarga la fascia di persone che possono partecipare attivamente alle attività extracurriculari. Oggi, in occasione della “Festa dell’Europa”, abbiamo ben poco da festeggiare, visto il clima drammatico che si respira in tutta Europa, ove la crisi economica ha costretto alla recessione diversi settori produttivi; nonostante tutto è doveroso celebrare una Festa come simbolo di abolizione di qualsiasi forma di guerra o di lotta, che possa creare difficoltà all’Europa. Pertanto, siamo felici di commemorare tale evento in una cornice degna di tale peso”. In occasione della “Settimana nazionale della Musica”, alla manifestazione odierna hanno preso parte vari Istituti ad indirizzo musicale, i quali compongono la meravigliosa Orchestra interprovinciale, che consta di quasi ottanta elementi.

Dopo il tradizionale inno nazionale di apertura, i piccoli allievi si sono esibiti sciorinando un lungo repertorio di brani musicali, che hanno rallegrato il pubblico accorso dinanzi al palazzo comunale. “Oggi – ha detto la dirigente del I Comprensivo di Priolo, Concetta Manola – abbiamo provato a fare scuola in maniera dinamica, in quanto il I Istituto Comprensivo vanta una tradizione di operosità e gli effetti positivi si possono leggere anche stamani. Quest’anno abbiamo aperto la scuola al territorio, grazie al contributo del Comune e dell’Isab, per quattro domeniche, con lo scopo di avvicinare la comunità alla scuola”. Lo stesso Provveditore agli studi di Catania e Siracusa si è soffermato sul palcoscenico appositamente ideato per l’evento, per salutare gli intervenuti.

“E’ bello – ha detto il dott. Zanoli – vedere oggi l’intera comunità scolastica che abbraccia tutte le componenti: docenti, alunni, famiglie ed Ente locale, che è vicino alla scuola, come si nota e come è giusto che sia. Collaborando si riesce a lavorare alacremente e a portare avanti diverse opportunità per questi ragazzi. Conosco la preside Manola da lungo tempo e non avevo dubbi che sarebbe riuscita a portare la sua esperienza anche in questa realtà. E’ bello vedere, nel segno dell’Europa, anche questa orchestra interprovinciale. Mi complimento per quest’iniziativa e per tutti i sacrifici che sono stati messi in atto per realizzare un evento di tale portata”

Nel corso della Festa, i presenti hanno anche assistito alle performance dei discenti del I Istituto Comprensivo di Priolo, che hanno preso parte al laboratorio di musica, diretto dal prof. Piccione, al laboratorio di teatro, organizzato dal maestro Giuseppe Scaduto e al laboratorio di ceramica, ideato dalla maestra Marisa Leanza. A coronamento della giornata, sono stati montatti anche alcuni stands, recanti opere realizzate in ceramica, prodotte dagli alunni durante le ore extracurriculari e vari dipinti di alcuni pittori locali.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni