Al Teatro Greco "Elettra", in studio con Anna Bonaiuto (Clitennestra), Roberto Latini (Oreste)

Ultime news

Priolo: Presentato stamane il corso per Operatore Socio Assistenziale, rivolto a 20 disoccupati della cittadina

Presentato stamani, alle ore 12:00, presso l’Ufficio del Sindaco, il corso per Operatore socio assistenziale, che sarà rivolto esclusivamente a venti inoccupati residenti nel comune di Priolo Gargallo, di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, in possesso del diploma di scuola media inferiore. Alla conferenza stampa hanno preso parte: il sindaco di Priolo Gargallo, Antonello Rizza, l’assessore al Lavoro e alle Pari Opportunità, Veronica Nasonte, la presidente provinciale del Cif, Tanina Motta, e il direttore provinciale del Cif, Alfio Pulvirenti.

Il corso, che aprirà i battenti il prossimo 21 maggio, alle ore 8:30, presso i locali del Consorzio Universitario “Megara Iblea” (C.U.M.I.), sarà gestito dal Centro italiano femminile (C.I.F.), associazione nazionale impegnata da anni nella formazione. Il corso è stato fortemente richiesto dal Comune di Priolo Gargallo, il quale ha stanziato un finanziamento pari a 30 mila euro, volto alla preparazione gratuita di venti corsisti priolesi. Inoltre, l’impegno profuso dall’amministrazione, garantirà a ciascuno di essi un gettone di presenza, significativo in un momento di profonda crisi occupazionale.

“E’ stato un preciso intendimento dell’amministrazione comunale – ha affermato il sindaco Antonello Rizza – quello di destinare i finanziamenti per il corso Osa ad esclusivo beneficio dei cittadini di Priolo, in quanto, a causa della crisi che attanaglia la nostra Nazione, cerco di tutelare il territorio che rappresento. E’ importante evidenziare che gli Operatori socio assistenziali e gli Operatori socio sanitari surrogano i compiti solitamente svolti dagli infermieri, pertanto, nei prossimi anni, le prospettive lavorative per queste figure saranno pienamente garantite. Inoltre, il Comune sta facendo risparmiare anche una notevole somma di denaro ai cittadini, che frequenteranno il corso, che si aggiungono agli altri servizi gratutiti sino ad ora garantiti.

Infine, spero di riuscire ad aprire la Casa albergo per gli anziani, una struttura che avrà necessità di operatori con le caratteristiche scaturite da questo corso che oggi presentiamo”. Il corso prevede 900 ore di attività formativa, suddivise in 580 ore di teoria e 320 ore di pratica, di cui 50 ore da spendere in esercitazioni pratiche e 270 ore di tirocinio presso una o più strutture del territorio, convenzionate con il Cif. “Siamo fieri – ha detto la presidente provinciale, Tanina Motta – che il corso Osa di Priolo sarà gestito dal Cif, un’associazione diffusa a livello nazionale, che vanta anni di esperienza, da mettere a disposizione dei corsisti.

E’ importante che tali corsi, voluti fortemente dal Comune di Priolo, diano la possibilità ai giovani di trovare un’occupazione, in un momento di grande crisi mondiale”.Il distretto socio sanitario D. 48, che comprende il Comune di Priolo, ha attuato la legge 328 del 2000, in quanto, in base all’ultima relazione sociale presentata, evidenzia una forte necessità di servizi socio-assistenziali, da offrire agli anziani ed ai disabili del territorio.

“E’ una qualifica spendibile sul mercato del lavoro – ha affermato il direttore, Alfio Pulvirenti – anche se è auspicabile un intervento dell’amministrazione comunale per permettere che i soggetti qualificati, attraverso le cooperative del territorio, riescano a trovare un’occupazione. Ringrazio l’amministrazione per la sensibilità dimostrata nell’avere rivolto grande attenzione alla formazione in un settore in forte crescita”.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni