Il leader di Priolo Cambia, Diego Giarratana incontra gli onorevoli Nuccia Albano e Andrea Messina della Nuova Democrazia Cristina, assessori regionali alle Politiche Sociali ed agli Enti Locali. È da mesi che il Leader di Priolo Cambia, Diego Giarratana, già assessore comunale alle Politiche Sociali nella passata legislatura, ha iniziato i colloqui a Palermo con le forze politiche di maggioranza, per affrontare le emergenze di Priolo. Il confronto, che ha avuto luogo nelle sedi regionale nei giorni scorsi, con gli assessori Albano e Messina, rappresentanti della Nuova Democrazia Cristiana nel Governo Schifani, ha prodotto un dialogo proficuo, basato su temi e necessità della Sicilia Orientale, con un focus sulla situazione di Priolo Gargallo, che rappresenta, come noto, un contesto fondamentale per il settore industriale, occupazionale, ambientale ed economico.
Diego Giarratana, si è proposto come interlocutore e primo portatore degli interesse priolesi, facendo emergere e battendo su temi quali le Politiche Sociali, l’integrazione industriale e, argomento considerato vitale, la formazione. È proprio da quest’ultimo argomento che si è partiti “La formazione a Priolo e nel Siracusano – dice Giarratana -, ha sempre rappresentato un faro, un punto di partenza per sviluppare e produrre le nostre competenze ed il nostro know-how. Questo non deve essere sfruttato da altri, in altri luoghi, facciamo in modo che i ragazzi e le nostre maestranze restino ed arricchiscano il nostro Paese. Priolo Hub della formazione, scelta già a suo tempo con l’avvento del Ciapi ma oggi fallimentare per una ottusità ed egoismo della vecchia politica che, sfruttato e maltrattato ha visto come occupare solo un posto di sottogoverno. Puntare sul Ciapi significa puntare sulle nuove generazioni, sullo sviluppo reale, sinergico e empatico dei nostri concittadini”.
Durante i colloqui, l’assessore agli Enti Locali, Andrea Messina ha espresso disponibilità per le proposte avanzate dal Leader di Priolo Cambia, comprendendo quanto sia importante lo sviluppo di figure professionali e competenti anche sui temi oggi ritenuti fondamentali, sulla riconversione industriale, l’ambiente e sulle nuove tecnologie da portare sul territorio. L’onorevole Nuccia Albano, che conosce bene il disagio sociale presente nel tessuto priolese, maturato negli ultimi decenni a causa dello smantellamento dei sistemi produttivi che consentivano alla comunità benessere da un lato, e illusioni dall’altro, che purtroppo si sono rivelate reali, si è impegnata a sostenere politiche di cambiamento con strumenti da mettere in campo efficaci, che arrivino ai veri destinatari del bisogno.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo