Ultime news

Provincia Siracusa: la Giunta vara le variazioni di bilancio e avvia la stabilizzazione dei precari dell’Ente

Riunione di giunta provinciale ieri a Siracusa, con deliberazioni che riguardano la stabilizzazione dei precari e le variazioni di bilancio. Tra quest’ultime, in particolare, sono da sottolineare l’impinguamento del capitolo per il sostegno ai portatori di handicap nelle scuole che, con 65 mila euro (finanziamento fino al 3i dicembre prossimo) , eviterà interruzione di questo delicato servizio.

Un altro intervento è l’integrazione del fondo per le garanzie alle piccole e medie imprese che è stato incrementato di 120 mila euro che ,con i precedenti 150 mila già stanziati nel bilancio, confermano anche nel 2010 lo stesso stanziamento disposto nel 2009, e consentirà, insieme alle risorse stanziate allo steso scopo dalla Camera di Commercio, di erogare oltre sette milioni di euro di prestiti.


La giunta, inoltre, ha approvato gli atti deliberativi propedeutici alla stabilizzazione dei 331 dipendenti contrattisti che così vedono concretamente avviare il processo di sistemazione definitiva negli organici del’Ente.

Su queste decisioni amministrative il presidente Nicola Bono ha dichiarato:
“Pur con le enormi difficoltà che derivano da un quadro finanziario sempre più precario , la Giunta provinciale ha voluto dare precisi segnali di attenzione sia sul piano sociale che sul piano del sostegno alle attività di impresa. Non posso, poi, non sottolineare, con viva soddisfazione, che dopo le intese raggiunte con i sindacati in sede di delegazione trattante, sono stati varati tutti gli atti deliberativi propedeutici per la stabilizzazione del personale contrattista . Ho già dato mandato al dirigente di settore di predisporre il bando per la stabilizzazione e mi auguri che nell’arco di pochi giorni si possano concretamente avviare le procedure per consentire al più tardi entro il 15 dicembre il passaggio dall’area del precariato a quella dell’organico dell’ente Provincia di tutti e 331 dipendenti che da oltre 20 anni attendono questo storico momento“.


“Questi ulteriori risorse per il fondo di garanzia per le imprese – ha aggiunto l’assessore provinciale allo sviluppo economico Niky Paci – conferma la scelta di questa amministrazione a svolgere fino in fondo la sua parte nell’aiutare le imprese del territorio a fronteggiare la crisi economica che tutto il paese sta attraversando”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni