Organizzato dalla Confindustria Confindustria di Siracusa nel Salone Ugo Gianformaggio si terrà mercoledì 16 luglio per l’intera giornata un Workshop sulla nuova disciplina per le sostanze chimiche e gli adempimenti per il settore petrolifero”.
E’ un ciclo di iniziative che il Ministero dello Sviluppo Economico, con il supporto dell’IPI (Istituto per la Promozione Industriale) e in collaborazione con Confindustria, Federchimica ed Unione Petrolifera, sta organizzando in diversi distretti industriali per la migliore diffusione dell’informazione sugli adempimenti previsti dal Regolamento REACH.
Ma vediamo, per i non addetti ai lavori, di cosa si tratta:
Dal 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio che sostituisce buona parte della legislazione comunitaria attualmente in vigore in materia di sostanze chimiche e introduce un sistema integrato per la loro registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione.
Dal 1° giugno 2008 le imprese devono procedere alla registrazione delle sostanze non soggette a regime transitorio. Le imprese hanno altresì la possibilità di pre-registrare le sostanze chimiche soggette al regime transitorio tra il 1° giugno 2008 e il 1° dicembre 2008. La pre-registrazione delle sostanze consente alle imprese di beneficiare dei termini transitori per la Registrazione delle sostanze esistenti (“phase-in”).
Il Workshop prevede nella sessione mattudina il carattere generale sulle novità introdotte dal Regolamento REACH e gli adempimenti per le imprese; la sessione pomeridiana si concentrerà invece sull’analisi degli effetti del REACH nel settore del petrolifero, con particolare attenzione alle implicazioni per gli utilizzatori a valle.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni