Ultime news

Reati ambientali, in provincia di Siracusa sequestrate cava e discarica abusiva. Dieci persone denunciate dall’Arma

Nell’ambito di un servizio straordinario finalizzato alla vigilanza, prevenzione e repressione delle violazioni compiute in materia ambientale i carabinieri della compagnia carabinieri di Augusta con il supporto aereo del nucleo elicotteri carabinieri di Catania hanno denunciato in stato di liberta’ all’Autorità Giudiziaria competente 10 persone per reati in materia ambientale.

Complessivamente le aree poste sotto sequestro dai militari investono una superficie di circa 10.000 metri quadrati. In particolare:


– a Francofonte e’ stato sequestrato un fondo privato utilizzato quale discarica abusiva a cielo aperto per rifiuti speciali pericolosi e non, di circa 4.500 mq., ubicata in contrada Passaneto, in prossimita’ del centro abitato. I proprietari, al fine di trarne profitto, avevano autorizzato varie ditte edili della zona a riversare all’interno dell’area sequestrata detriti vari anche pericolosi. Sono in corso ulteriori verifiche ed accertamenti di polizia giudiziaria al fine di individuare gli autori materiali dello scarico e l’origine dei rifiuti, che allo stato delle indagini sembra potersi ricondurre a demolizioni di edifici operati nell’ultimo periodo a Francofonte. Nella circostanza si e’ provveduto alle comunicazioni ai competenti uffici amministrativi ed al sindaco in ossequio alle disposizioni del d.lgs. nr. 152/2006 per procedere alla bonifica del sito individuato.

– a Carlentini e’ stato sequestrato un fondo agricolo privato trasformato in cava dove era in corso attivita’ abusiva di estrazione di materiale calcareo con mezzi d’opera in un’area destinata a vincolo paesaggistico del sito archeologico denominato Borgo san Leonardo. L’area in argomento, per un’estensione complessiva di 5.000 mq circa, ed e’ stata sottoposta a sequestro penale.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni