Si prevedeva una maratona elettorale ma di certo non così lunga. Dopo oltre 20 ore dallo spoglio le notizie sulle regionali sono a dir poco frammentarie. Diverse le criticità riscontrate in diversi seggi del capoluogo aretuseo, ma anche in alcune zone della provincia le cose pare non siano andate per il meglio. Le poche certezze, sarebbero nei seggi ai partiti più “strutturati” come il Pd, Forza Italia, Fratelli d’Italia e il Movimento 5 Stelle. I plichi del capoluogo al momento sarebbero in Prefettura dove pare si stiano ultimando le operazioni di controllo e riconteggio, per poi fornire i dati alla Regione.
E stando anche alle “voci” che giungono dai vari comitati pare che tra i Dem Spada sia avanti a Cutrufo e Stefio, Auteri in Fratelli d’Italia ha vinto la gara per il secondo posto (utile per subentrare a Cannata che approderà in Parlamento), Riccardo Gennuso vince il derby con Bandiera dentro Forza Italia e forse un po’ a sorpresa Carlo Gilistro prenderebbe il posto di Giorgio Pasqua all’Ars in quota 5Stelle. Il quinto seggio siracusano sarebbe invece in bilico tra Mpa (Giuseppe Carta) che pare avanti rispetto alla Lega (con Giovanni Cafeo davanti a Enzo Vinciullo) e la lista di Cateno De Luca.
Una lunga serie di condizionali e di punti interrogativi che rendono difficile il lavoro degli addetti ai lavori (compreso il nostro) e che da quasi un giorno tiene in tensione comitati e candidati, tutti alla ricerca di dati “buoni” per poter festeggiare l’approdo all’Ars
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni