Oggi all’Urban Center di via Nino Bixio il “Jail Career Day”, un evento che punta a creare un ponte concreto tra il mondo del lavoro e quello penitenziario, favorendo l’inclusione sociale e lavorativa di persone in esecuzione di pena o prossime al reinserimento nella comunità.
La giornata è un’occasione di confronto tra imprese, operatori del Terzo Settore, istituzioni e sistema penitenziario, con l’obiettivo di individuare strategie e modelli efficaci per il reinserimento socio-lavorativo di detenuti e detenute. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa sociale L’Arcolaio nell’ambito del progetto nazionale “Jail to Job. Carcere, impresa, comunità”, sostenuto dalla Fondazione San Zeno e sviluppato in sinergia con le cooperative Rigenerazioni di Palermo e Lazzarelle di Napoli.
Il focus è sul potenziale trasformativo del lavoro come strumento per ridurre la recidiva e favorire la costruzione di un futuro legale e dignitoso. Si è discusso inoltre di come le imprese possano trarre vantaggio da queste collaborazioni, attingendo a nuove risorse umane e contribuendo al benessere della collettività.
Due i panel tematici: il primo dedicato a “Carcere, lavoro e Recidiva Zero”, con interventi di esponenti del sistema penitenziario e del Terzo Settore impegnati nei percorsi di reinserimento; il secondo su “Mondo imprenditoriale e servizi sul territorio per l’inclusione”, con la partecipazione di rappresentanti del mondo produttivo, enti di formazione e orientamento.
Un momento importante i colloqui di lavoro individuali tra i beneficiari del progetto e le aziende partecipanti.
A chiudere l’eventoun workshop formativo a cura di Sviluppo Lavoro Italia sul tema “Sviluppo di competenze e personal branding”, finalizzato a fornire strumenti utili per affrontare il mercato del lavoro con maggiore consapevolezza.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni