In tendenza

Siracusa, il caso di via Gorizia: sorpreso un uomo ad abbandonare rifiuti dopo 3 minuti dalla pulizia del marciapiede

Solo tre minuti e l'inciviltà ha preso il sopravvento in Borgata, questa mattina. Quello di via Gorizia è un caso emblematico

Ore 7.27, via Gorizia, a Siracusa, viene ripulito il marciapiede dove erano stati abbandonati cumuli di rifiuti. Ore 7.30, via Gorizia, a Siracusa: un uomo viene sorpreso ad abbandonare il proprio sacchetto dell’immondizia sul marciapiede.

Solo tre minuti e l’inciviltà ha preso il sopravvento in Borgata, questa mattina. Quello di via Gorizia è un caso emblematico che il primo cittadino, Francesco Italia, ha riportato sulla sua pagina Facebook:

“Di quante telecamere abbiamo bisogno a Siracusa? Non saranno mai abbastanza”, ha scritto.

Il problema dei rifiuti è abbastanza spinoso: per quasi un mese, in alcune zone della città, non è stato possibile ritirare la frazione dell’indifferenziato, e così sono nate tante discariche abusive ad ogni angolo delle strade.

La città è invasa dalla spazzatura: da viale Scala Greca, dove i mastelli dei grandi condomini straboccano, fino alla Borgata, che da sempre è un cattivo esempio in tal senso, in particolare all’inizio della raccolta differenziata quando l’immondizia abbandonata prese il posto vecchi dei cassonetti.

Si diceva, i nodi attorno alla questione spazzatura sono tanti: la discarica in cui conferisce la Sicilia orientale, piena a tappo, ha ridotto la possibilità di conferimento per i Comuni dalle mille e 500 tonnellate al giorno a 500. Considerando che solo la provincia di Catania conferiva circa 400 tonnellate, è chiaro che il problema esiste.

Questo il motivo per il quale nelle ultime settimane la Tekra ha sospeso la raccolta dell’indifferenziato, e sono nelle ultime ore, lentamente, si sta provando a tornare alla normalità. Certamente questo non giustifica l’abbandono dei sacchetti in strada che poi, ogni tanto, vengono anche dati alle fiamme sprigionando cattivi odori e sostanze nocive.

Il Comune, dal canto proprio, sta provando a combattere il fenomeno incrementando le sanzioni, con il supporto anche delle foto-trappole. Ma se solo dopo tre minuti dalla bonifica arriva lo sporcaccione di turno che abbandona la spazzatura sul marciapiede “di quante telecamere abbiamo bisogno?”

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo