Parte la corsa per rientrare nella rottamazione quater delle cartelle. Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader), insieme a Sogei, ha aperto i canali per presentare esclusivamente online la domanda di riammissione riservata ai contribuenti decaduti entro il 31 dicembre 2024 dai piani di pagamento della definizione agevolata. La scadenza è il prossimo 30 aprile 2025, poco meno di cinquanta giorni di tempo, così come stabilito dal Milleproroghe. Nella domanda è necessario indicare, oltre ai debiti per i quali è possibile la riammissione, anche il numero di rate con le quali il contribuente decide di effettuare il pagamento.
“Sono molti gli aspetti da prendere in considerazione” – ha detto Mauro Contarino, Presidente Unione giovani dottori commercialisti e specializzato in contenzioso tributario
Il contribuente avrà la facoltà di scegliere se pagare in un’unica soluzione, entro il 31 luglio prossimo, oppure in un numero massimo di 10 rate di pari importo previste, “con scadenza, rispettivamente, le prime due, il 31 luglio e il 30 novembre 2025 e le successive, il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre degli anni 2026 e 2027”. Il pagamento, viene inoltre spiegato, prevede l’applicazione degli interessi al tasso del 2% annuo, a decorrere dal 1° novembre 2023.
“Non escludiamo che ci sia una rottamazione quinquies”, ha concluso Contarino. Lo stesso Ministro dell’Economia Giorgetti, pochi giorni fa, non ha smentito.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni