Ultime news

Sai8: Gli Utenti Dovrebbero Essere Risarciti Per Servizi Non Prestati

A sostenere il risarcimento  è Giancarlo Garozzo Capogruppo Consiliare del PDI insieme al Segretario Cittadino Paolo Gulino con una nota stampa diffusa alle redazioni:
Siamo convinti che gli utenti dovrebbero essere risarciti economicamente per i servizi non prestati ed anche questa richiesta spetta al Sindaco e soprattutto al difensore civico, la cui azione è rivolta, statutariamente alla tutela dei cittadini”.

Ricorda poi come i problemi tecnici li aveva pure la Sogeas.“A memoria d’uomo, durante la gestione SOGEAS, non si ricordano black-out così di lunga durata, perché al massimo i guasti tecnici venivano risolti nell’arco di una giornata ed i cittadini venivano regolarmente preavvisati. Eppure, la rete idrica fatiscente, aveva bisogno di ripetuti interventi e la situazione era molto più precaria di quella attuale, perché i ripetuti rifacimenti l’hanno migliorata in più parti”.
 


Un rinvio al Sindaco ed ai suoi poteri-doveri.

Il Sindaco ancora non si rende conto che il Comune di Siracusa è azionista di maggioranza di SAI 8 e di conseguenza la sua azione deve essere decisiva nel comprendere cosa non funziona nell’organizzazione tecnica della nuova gestione. Non ha ancora chiesto una relazione tecnica al dirigente di SAI 8 dott. Lo Monaco, che da parte sua farebbe bene ad aprire un’indagine interna conoscitiva per intervenire tempestivamente nel caso si ripetessero questi famigerati guasti durante la sostituzione di parte della rete idrica”.
Ed una battuta finale per la disiformazione nei confronti del Consiglio Comunale


Lo stesso Consiglio Comunale ha avuto dal Sindaco risposte parziali ed incomplete su questi ripetuti disguidi, che fanno pensare ad una carenza di iniziativa e a interventi poco decisi nei riguardi di SAI 8. Nulla si sa, altresì, sull’attività di SAI 8 volta a rendere operativi i fondi del POT, che sono mirati al rifacimento ed al miglioramento della rete idrica e fognaria”.

Il Sindaco da parte sua aveva già chiarito la posizione dell’amministrazione comunale con una nota diramata a mezzo stampa dopo la sua mancata partecipazione, ieri mattina,  alla conferenza presso la Sai8 .


Va nuovamente evidenziato che l’amministrazione comunale non ha alcuna competenza nell’iter autorizzativo per l’approvazione e il finanziamento dei progetti della Sai 8. Ribadisco, tuttavia, la mia disponibilità ad intervenire lì dove è possibile, come ho già fatto nel corso delle settimane anche per iscritto, per accelerare al massimo le iniziative che l’azienda metterà in campo per eliminare le cause delle crisi idrica e dotare Siracusa di un efficiente ed adeguato servizio. La situazione richiede una precisa assunzione di responsabilità da parte delle istituzioni, a cominciare dall’Ato idrico, e della classe politica siracusana”.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni