Il presidio ospedaliero Umberto I è stato dotato del servizio di vigilanza H24. A renderlo noto è l’ASP di Siracusa, che aggiunge nella sua nota: “L’istituzione di questo servizio permetterà di far fronte a diversi problemi di ordine e di sicurezza che si sono verificati in passato: mancato rispetto del divieto di fumo in alcune aree dell’ospedale, bivacco dei barboni che vi sostavano giorno e notte, parcheggio selvaggio”.
“Con una ulteriore inversione di tendenza rispetto al passato – dichiara il direttore generale dell’Asp Franco Maniscalco – il nosocomio aretuseo avrà finalmente garantita la sicurezza al proprio interno ed all’esterno, attraverso l’istituzione di un servizio di polizia privata che, anche mediante l’ausilio di telecamere in rete posizionate un po’ ovunque, ripristinerà quell’ordine necessario per ridare dignità e sicurezza alla struttura ospedaliera sia nelle ore diurne che notturne. Per ogni problema che dovesse verificarsi il personale impegnato nel servizio di sicurezza potrà intervenire celermente ed in caso di emergenza si muoverà una intera squadra di vigilanti atteso il costante collegamento con la centrale operativa.
Stiamo inoltre procedendo ad una riorganizzazione dei parcheggi riservandoli solo agli addetti ai lavori e a quegli utenti che abbiano una corsia preferenziale o particolari necessità di accedere celermente al pronto soccorso. Stiamo regolamentando, infine, l’accesso in ospedale a di fuori dell’orario delle visite ed in contemporanea sono stati altresì avviati gli atti e le autorizzazioni necessarie per incrementare il numero degli ascensori al fine di garantire sempre migliori servizi all’utenza”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni