Giuseppe Fisicaro, CEO di Digital Noises – etichetta discografica con sede a Siracusa che cura l’aspetto digitale di artisti come Gianluca Grignani, Marco Masini, Umberto Tozzi e Mario Venuti – ha condiviso il suo punto di vista sull’edizione 2025 di Sanremo.
“È un ritorno all’eleganza e alla formalità – ha detto -. Questo Sanremo ha anche visto una pulizia dei bad guys della musica italiana, basti guardare Tony Effe e Achille Lauro. È un festival molto melodico, meno trap e meno hip-hop,” ha dichiarato Fisicaro, evidenziando una svolta rispetto alle edizioni precedenti.
Quando gli è stato chiesto se Digital Noises seguisse qualche artista in gara, il CEO ha risposto: “Tra gli artisti in gara non ho nessuno, escluso Marco Masini, che duetterà con Fedez. La loro rivisitazione di “Bella stronza” è un prodotto di altissimo spessore; l’arrangiamento con Fedez ha dato una chiave diversa, molto interessante.”
Sui brani che lo hanno colpito, Fisicaro ha aggiunto: “Il brano di Fedez mi ha sorpreso in positivo, mentre Lucio Corsi è il mio preferito in assoluto. Anche Willy Peyote, Giorgia e Brunori Sas meritano attenzione.”
Il CEO ha poi presentato il format Sanremix, un’iniziativa pensata per portare allegria: “Sanremix è un format leggero in cui si fa giocare ai cantanti, modificando le canzoni con l’intelligenza artificiale. L’IA cambia la voce dell’artista con quella di un collega. Alcuni musicisti rimangono colpiti, altri non capiscono l’identità del “nuovo” cantante. Quest’anno, per esempio, Raf non ha riconosciuto la voce riadattata.”
Infine, Fisicaro ha definito Sanremo “una macchina sociale e culturale pazzesca che crea un fermento unico. Per gli artisti emergenti è una fiera, e per chi opera nel settore della musica è un’occasione per farsi ascoltare e promuovere, perché qui incontri musica italiana a tutti i livelli.”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni