Ultime news

Siracusa, 100mila euro per realizzare un parcheggio di fronte l’ingresso dell’ospedale Rizza

Un'area che però diventa inutilizzabile nelle giornate di pioggia, trasformandosi in un acquitrino fangoso

L'area di sosta antistante l'ospedale Rizza di Siracusa

Centomila euro per il Comune di Siracusa nell’ultima Finanziaria regionale approvata dall’Ars nella giornata del 29 dicembre. Si tratta di fondi utilizzabili per la realizzazione di un parcheggio in viale Epipoli, nell’area antistante l’ingresso dell’ospedale Rizza. L’area in questione è una porzione di terreno non asfaltato che da sempre viene utilizzato per l’utenza del Cup e di tutti gli altri servizi presenti all’interno della struttura ospedaliera di viale Epipoli. Un’area che però diventa inutilizzabile nelle giornate di pioggia, trasformandosi in un acquitrino fangoso

Ringrazio fortemente l’amico, On. Tiziano Spada, – dichiara Andrea Buccheri, Consigliere comunale –; ancora una volta l’onorevole Spada dimostra di essere più che mai vicino al nostro territorio con azioni concrete e rispondenti a bisogni della città e dell’intera provincia. L’area di viale Epipoli antistante l’ospedale Rizza, sede del Cup e di molti reparti ed ambulatori, è un luogo altamente frequentato che necessita di una riqualificazione e di un parcheggio adeguato al flusso dei visitatori che provengono da gran parte della provincia. Sarà mia cura seguire, nell’ufficio viabilità e mobilità e nelle commissioni consiliari di riferimento, l’iter relativo alla realizzazione dell’opera. Sono certo che con l’onorevole Spada si lavorerà in costante sinergia e in piena e proficua collaborazione anche in futuro”.

Da anni gli utenti dell’Ospedale sono costretti a posteggiare in un’area sterrata e infangata, dopo le piogge, “senza che né l’Amministrazione attuale né quella precedente (!) si fossero mai veramente attivate per asfartarla e renderla decorosa – sottolineano i consiglieri di Fratelli d’Italia, Paolo Romano e Paolo Cavallaro -. Ricordo che sul tema il 26 febbraio dello scorso anno ebbi a presentare un’interrogazione in consiglio comunale a cui seguirono solo promesse e che, di recente il 30 gennaio, è stata trasmessa all’Ufficio del Consiglio comunale una mozione, a firma del gruppo di Fratelli d’Italia, per impegnare l’Amministrazione alla realizzazione dell’opera. La mozione è già stata discussa in conferenza dei capigruppo e sarà inserita al più presto all’odg. Dinanzi agli interessi dei cittadini abbiamo sempre dimostrato di sapere fare squadra. Ci auguriamo che in consiglio comunale la mozione abbia il via libera di tutti i consiglieri, anche di maggioranza, e che, quindi, oltre ad un parcheggio funzionale si realizzi anche un semaforo a chiamata per consentire agli utenti di attraversare la strada in sicurezza. Daremo, quindi, il nostro supporto alla realizzazione dell’opera e vigileremo perché il finanziamento non venga perso”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni