Scoperta una nuova specie di pipistrello per l’Europa

In collegamento con Pietro Di Bari, dottorando Università di Palermo, ricercatore del Cnr-Iret e National Biodiversity Future Center

Ultime news

Siracusa: 1500 ricci presi abusivamente nella baia di Santa Panagia, scatta la confisca di attrezzatura e pescato

Nella mattinata di ieri, a seguito di segnalazione telefonica, un’ operazione di Polizia marittima finalizzata alla repressione dell’attivita’ di pesca abusiva coordinata dalla sala operativa della Capitaneria di Porto di Siracusa, congiuntamente a personale militare della sezione staccata di Santa Panagia, ha consentito di accertare la presenza di cinque pescatori subacquei intenti alla pesca di ricci all’interno della baia di Santa Panagia.

L’operazione si e’ svolta con l’impiego di una motovedetta della Guardia costiera di Siracusa che ha intercettato l’unita’ navale utilizzata come mezzo di appoggio per tale attivita’ di pesca illegale, e con personale dipendente intervenuto via terra per bloccare i trasgressori.

I pescatori abusivi, pertanto, venivano identificati e verbalizzati, secondo le normative vigenti, con confisca dell’attrezzatura e del pescato, consistente in circa 1500 esemplari di ricci, che, ancora vivi, sono stati immediatamente rigettati in mare.

La Capitaneria ricorda a tal proposito che all’interno della baia di Santa Panagia, ai fini della sicurezza della navigazione, vige un’ordinanza che vieta l’esercizio della pesca sia professionale che sportiva, nonche’ della pesca subacquea.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni