Ultime news

Siracusa, sequestrati 23 Fad (cannizzi) e 178 nasse nell’Area marina protetta del Plemmirio

Gli attrezzi da pesca non consentiti sono stati sequestrati, in attesa di essere avviati alla distruzione/recupero, mentre sono in corso gli accertamenti volti all'individuazione dei responsabili, al momento ignoti

Si è conclusa lo scorso fine settimana un’operazione della Guardia Costiera di Siracusa che ha visto il supporto dei volontari dell’associazione ambientalista Sea Shepherd Italia.

Il materiale, 23 Fad (cannizzi) e 178 nasse, privi di targhetta identificativa non adeguatamente segnalato né espressamente autorizzato, è stato recuperato negli specchi acquei della zona B e della zona C del Plemmirio, dove la pesca è consentita a soltanto determinate condizioni di sostenibilità.

Gli attrezzi da pesca non consentiti sono stati sequestrati, in attesa di essere avviati alla distruzione/recupero, mentre sono in corso gli accertamenti volti all’individuazione dei responsabili, al momento ignoti.

L’operazione fa seguito a una serie di azioni analoghe, attuate da parte della Guardia Costiera, anche grazie al supporto delle associazioni ambientaliste, volte a tutelare lo sfruttamento sostenibile della risorsa in linea con l’assetto normativo vigente, al fine di salvaguardare l’ambiente marino e la biodiversità.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni