Ultime news

Siracusa, a Ortigia il “Perfomedia 2025”: due giorni dedicati alle arti performative internazionali

PERFOMEDIA è un festival che promuove una visione delle arti performative come processo sociale che esplora la connessione profonda tra artista, pubblico, ambiente urbano e memoria collettiva

Il 14 e 15 giugno 2025 l’isola di Ortigia ospiterà il Perfomedia Ortigia 2025 – International Performing Arts Festival, a cura dell’artista e curatrice Marilena Vita.

L’evento è promosso da La Montevergine Arte Contemporanea, in collaborazione con l’Associazione Culturale Fabbrika Off e Artestudio Morandi, e si propone come un’importante vetrina internazionale per le arti performative contemporanee.

Il programma si articolerà in due giornate e in due suggestive sedi nel cuore di Ortigia:

Sabato 14 giugno, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20, alla Galleria Montevergine Arte Contemporanea, in via Serafino Privitera 6/8.

Domenica 15 giugno, dalle 18 alle 21, al Belvedere alla Turba – Bastione Cannamela, con vista sul mare e sul fascino storico dell’isola.

PERFOMEDIA è una storica rassegna, nata nel 1980 dall’idea di Emilio Morandi, artista poliedrico e curatore indipendente noto a livello internazionale per le sue sperimentazioni artistiche che si estrinsecano tra pittura, installazione video arte e performance.
Dopo le edizioni di Perfomedia 2024, allo Spazio Tethis a Venezia e alla Fundacja Sztuk Krytycznych di Varsavia, il Festival approda a Siracusa nell’isola di Ortigia.

PERFOMEDIA è un festival che promuove una visione delle arti performative come processo sociale che esplora la connessione profonda tra artista, pubblico, ambiente urbano e memoria collettiva.
L’obiettivo della manifestazione è stimolare una partecipazione comunitaria, che si pone come un momento per riesaminare il rapporto con il Contemporaneo a partire dalle pluralità linguistiche, sociali, identitarie, culturali e politiche che convivono all’interno del sistema dell’arte performativa.

Il pubblico potrà assistere alle esibizioni di artisti provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa che si sono distinti nell’arte performativa con le loro opere caratterizzate da uno stile unico che pur con diverse tecniche espressive, pongono il corpo umano al centro della comunicazione, veicolando questioni sociali strettamente connesse all’epoca contemporanea.

Dagli anni Ottanta Perfomedia è stato ospitato in prestigiosi spazi pubblici e privati e in musei sia in Italia che all’estero.

In occasione di Perfomedia 2025 sono stati invitati un gruppo di artisti che da anni lavorano con la performance art, che provengono da diversi paesi e che negli anni si sono distinti internazionalmente per le loro azioni performative. I registri stilistici utilizzati all’interno delle loro azioni/opere non precludono nessun codice linguistico e, attraverso un rapporto intermediale, condensano varie tecniche espressive che affidano alla corporeità una centralità comunicativa.

L’iniziativa con il Patrocinio del Comune di Siracusa


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni