E’ giunta in porto stamane la “Signora del Vento”, un affascinante veliero dalle grandi dimensioni, Imponente e maestosa, l’imbarcazione a vela della Società Italiana di Navigazione, con tanto di bandiera nazionale, è ormeggiata da questa mattina alla banchina della Darsena.
Uno spettacolo vederla, un sogno galleggiante con i suoi tre altissimi alberi, 17 vele ed un accurato restauro che l’ha trasformata in un lussuoso albergo a 5 stelle: 27 cabine per 65 passeggeri. Una vocazione professionale alle crociere ma anche una location ideale per un “day cruise” o una cena di gala sui 600 mq di ponte adatti ad intrattenere fino 200 persone.
Il veliero affascina ed incuriosisce tutti coloro che passano sul ponte di accesso in Ortigia ma la sua sosta nel nostro porto ha una missione speciale.
“Siamo giunti al porto di Siracusa – dice Andrea Coscia, comandante della nave – sulle ali del vento della solidarietà. La società armatrice ha aderito alla campagna di sostegno per TELETHON.
Un grosso sforzo finanziario della durata di due mesi. Siamo partiti da Venezia, quando era in corso ancora il Carnevale, e, dopo aver toccato i maggiori porti italiani dell’Adriatico, concluderemo questo viaggio della solidarietà a Genova, là dove è stato annunciato l’evento lo scorso ottobre.
Nella nostra “mission” – continua il comandante – sono previsti eventi e la visita guidata della barca ed il ricavato della vendita dei biglietti è devoluto alla ricerca contro la distrofia muscolare”.
La nave e l’equipaggio dunque saranno a disposizione, a cominciare dalle 14 di oggi, di tutti coloro che un po’ per solidarietà un po’ per curiosità decideranno di salire la passerella de “La Signora del Vento”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni