In tendenza

Siracusa, affidati i lavori per evitare nuovi allagamenti alla Fanusa e all’Arenella

I lavori consistono nella realizzazione di nuove opere per la canalizzazione e deflusso delle acque piovane

Affidati alla ditta “Elledue Srl” di Solarino i lavori di mitigazione del rischio idraulico in alcune aree delle contrade balneari di Fanusa e Arenella. Si tratta nello specifico del tratto compreso tra la Farmacia del Mare e via Amerigo Vespucci, in zona Arenella, spesso soggetto a ripetuti fenomeni di allagamento a causa dell’interruzione delle vie di smaltimento delle acque. In contrada Fanusa, invece, si provvederà in un tratto di Via Giulio Verne in prossimità della SP58 del Plemmirio, anch’esso oggetto di notevoli e pericolosi allagamenti per mancato deflusso delle acque meteoriche, anche qui per l’interruzione nel tempo delle vie di smaltimento delle acque meteoriche.

Per entrambe le aree sono state identificate soluzioni di medio-lungo periodo per la quale è in corso di sviluppo un progetto di circa 5 milioni di euro sotto il coordinamento dell’Assessorato alla Protezione Civile del Comune di Siracusa, ma nelle more della soluzione definitiva al problema l’amministrazione comunale ha ritenuto necessario eliminare quantomeno il pericolo per le zone più abitate, strade e infrastrutture elettriche e telefoniche. I lavori per un ammontare di 170 mila euro sono stati affidati alla società di Solarino che ha presentato un ribasso sulla base d’asta del 20% e consistono nella realizzazione di nuove opere per la canalizzazione e deflusso delle acque piovane.

Si sta intervenendo per risolvere una delle problematiche della zona – ha detto l’assessore alla Protezione Civile, Enzo Pantano – e dare seguito agli interventi già eseguiti come quello della pulizia dei canali. Nei mesi scorsi grazie ai nostri tecnici abbiamo redatto il progetto e a breve daremo il via ai lavori


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo