L’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Siracusa ha espresso profondo disappunto e preoccupazione per i gravi disservizi che si stanno verificando nella sede provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Siracusa. Secondo l’Ordine, l’utenza professionale incontra notevoli difficoltà ad ottenere appuntamenti in presenza.
Questi disservizi sarebbero attribuibili al fatto che gli operatori dell’Agenzia delle Entrate, già fortemente sotto organico, si trovano a gestire innumerevoli istanze di rimborso dovute al Sisma ’90, attraverso la ricezione massiva di PEC che occupa tutti gli appuntamenti disponibili, bloccando l’accesso dei professionisti alla sede per la risoluzione di problematiche di vitale importanza per le aziende del territorio siracusano.
A confermare il quadro, una FAQ dell’Agenzia delle Entrate del 16 gennaio 2025 ha precisato che, ai fini dell’ottenimento del rimborso, l’istanza doveva essere presentata entro e non oltre il 1 marzo 2010.
L’Ordine, pertanto, chiede con forza alle autorità competenti di intervenire con urgenza per porre fine a questa inaccettabile situazione, che causa gravi disagi non solo ai consulenti del lavoro, ma anche a cittadini e imprese, contribuendo ad accrescere il contenzioso tributario nel territorio.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni