Ultime news

Siracusa, ammalorata via Piave. Un cittadino “servono i dossi come in via Agatocle”

Foto di un lettore

Un lettore, tramite Whatsapp, ci segnala:

“Via Piave: originariamente messe le pietre per delimitare piccole aree pedonali al fine evitare alle macchine e moto di sfrecciare ad alta velocità giorno e notte. Rifatto appositamente l’asfalto con inserimento delle pietre e dei paletti bassi per delimitare le aree pedonali. Improvvisamente, dopo solo pochi mesi e, si presume, non pochi soldi pubblici spesi, i paletti vengono tolti ed eliminati (con ulteriore costo, ovviamente).

Con la conseguenza che le macchine pesano sulle pietre, le rompono e creano rumori e rimbombi ad ogni singolo passaggio. Inoltre, non essendoci più le piccole aree pedonali che obbligavano le macchine a rallentare, auto e moto percorrono via Piave come se fosse una pista di Formula 1, non rallentando a nessuno dei numerosi incroci, anzi accelerando e suonando il clacson per avvertire del passaggio (che gentili!) creando pericolo ai pedoni e ai mezzi che arrivano dalle traverse, con aumento di incidenti e tamponamenti.

L’ideale sarebbe apporre dei dossi in corrispondenza degli incroci, come di recente fatto su via Agatocle, per costringere macchine e moto a rallentare. Si confida in questa utopistica idea…
Grazie per l’attenzione, cittadina esasperata!”


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni