L’Antico Mercato di Ortigia, una struttura che è stata rivalutata e rilanciata dall’Amministrazione Comunale dopo il recupero strutturale, è diventata un contenitore no stop.
Dalla cultura alla degustazione per finire al mercatino ortofrutticolo della domenica mattina.
Epicentro di quasi tutti gli eventi di “Luci a Siracusa” ogni sera presenta un cartellone diverso dando spazio ad artisti e musicisti che colgono l’opportunità di farsi conoscere dal pubblico siracusano.
In particolare c’è da segnalare questo fine settimana un ricchissimo cartellone di eventi che si succedono dal pomeriggio alla sera.
Primo appuntamento alle 18 di questo sabato e domenica con “cioccolato che passione” una mostra e degustazione di cioccolato a cura di SGB Service. Alle 19,30 l’Istituto Musicale Privitera presenta Giovanni Cultrera al Pianoforte a cura di A.Gi.Mus di Siracusa (ingresso 5 euro) e alle 21,30 “Moonlighters” Concerto.
Domenica mattina mercatino “biologico e non” dei prodotti della terra, degustazione di “chocalat” alle 18 ed alle 21,30 per il teatro dialettale “L’uomo, la bestia e la virtù” con la regia di Sebastiano Rabbito,
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni