Ultime news

Siracusa: Apre “Impresa Donna” Mostra Mercato Dell’Imprenditoria Femminile

Taglio del nastro nel pomeriggio di ieri all’Antico Mercato di Ortigia, nel cuore del centro storico di Siracusa, per IMPRESE DI DONNE, la MOSTRA MERCATO DELL’IMPREN-DITORIA FEMMINILE che sino al 7 GIUGNO mette a confronto e in mostra 38 aziende tra le Eccellenze del panorama produttivo siracusano (di tutti i settori, dall’agroalimentare, all’enogastro-nomia, all’artigianato, ai servizi, all’arte) guidate da donne.

L’iniziativa, promossa dal CIF Comitato per l’Imprenditoria Femminile, presieduta da Milena Caramagno e formato da imprese donne rappresentative di tutti i settori economici della provincia, è organizzata dalla Camera di Commercio e dalla Provincia Regionale, con la collaborazione del Comune di Siracusa.

Ad inaugurare ieri la manifestazione sono stati il vice presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Gianninoto, gli assessori provinciali Paola Consiglio, Sviluppo Economico, e Nunzio Dolce, Agricoltura, Francesco Sgarlata, dirigente del settore Attività produttive del Comune di Siracusa e Milena Caramagno del CIF, presenti anche molti rappresentanti di Associazioni di categoria e componenti del Consiglio Camerale della CCIAA.

«Siamo soddisfatti delle presenze – ha detto Pippo Gianninoto – anche perché le Imprese presenti rappresentano uno spaccato vero del tessuto produttivo di questa nostra provincia, quello che produce reddito reale. Sono tutte aziende di qualità e di eccellenza che con la loro presenza a questa nostra iniziativa, vogliono essere anche da sprono a quante, donne, vogliono misurarsi con il mondo dell’imprenditoria».

E già da ieri sono state numerose le presenze di visitatori, molti anche gli stranieri che hanno apprezzare, la magia e la manualità femminile dell’artigianato tradizionale, come l’arte del ricamo e della ceramica, ma anche della moda e del gioiello, della trasformazione agroalimentare, dell’enogastronomia, dell’arte, dei servizi al territorio e dell’innovazione.

«Da amministratore e da imprenditrice – ha dichiarato l’assessore Paola Consiglio – devo constatare la crescita delle imprese al femminile nella nostra provincia, un trend che ci lascia ben sperare per il futuro. Mi auguro, che tante giovani, aiutate anche dalla nuova legge regionale sull’imprenditoria, possano intraprendere questo percorso. Noi saremo sempre vicino a loro».

«I segnali che arrivano dall’imprenditoria femminile – ha aggiunto l’assessore provinciale all’Agricoltura, Nunzio Dolce – sono confortanti per uscire da una crisi che ha senza dubbio bisogno di interventi pubblici mirati. Le imprese al femminile crescono e si misurano anche in settori come quello dell’agroalimentare, un tempo riservato solo agli uomini.

Lo fanno con grande professionalità, ottenendo ottimi risultati e successi nei mercati nazionali ed internazionali. E allora bisogna far ì che queste, così come tutto il sistema dell’impresa, possano accedere al credito e ricevere tutti gli aiuti necessari per continuare a produrre e rilanciare la nostra economia, creando reddito in questa provincia».

Una serie di eventi collaterali arricchiranno l’iniziativa:
dalla mostra di pittura “La donna infinita …..” di Vincenzo Verderosa, visitabile tutti giorni negli orari di apertura dell’Antico Mercato di Ortigia, dalle 18.00 alle 23.00 e Sabato, 6 giugno e domenica, 7 giugno dalle 10.30 alle 23.00;
ai seminari a cura di Unioncamere per il progetto SINTEDI 2 – Sistema INtegrato TErritoriale Donne Imprenditrici, che si terranno in Via Dei Candelai 30 domani (giovedì) a partire dalle 16,30 su “Donna e Agricoltura: il Piano di Sviluppo Rurale 2007 – 2016” con il Prof. Gaetano Chinnici, e “Donna Impresa e Impresa Sociale” con il dr. Calogero Sardo; al recital di venerdì 5 giugno alle ore 21 all’Antico Mercato, “A proposito … di donne” con Carmelinda Gentile, Rita Abela, su testi di Anna Maria Mori, tratti da “Lasciami stare”;
al musica degli Audio ClaB in concerto – cover di Claudio Baglioni, sabato alle ore 21 sempre all’Antico Mercato di Ortigia.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni