Si inaugura sabato prossimo, 12 dicembre 2009, la Mostra “L’ariete a Castel Maniace”, che resterà aperta fino al 14 febbraio 2010.
L’opera – custodita al Museo Archeologico A.Salinas di Palermo – è una delle più grandi sculture in bronzo dell’antichità. Nel XV secolo i due arieti furono donati a Giovanni Ventimiglia, che li trasferì presso il castello di famiglia a Castelbuono. Successivamente confiscati alla famiglia, furono trasferiti a Palermo, prima a Palazzo Steri, poi al Castello a Mare ed infine a Palazzo Reale.
Nel corso dei moti insurrezionali del 1848 una delle due sculture fu colpita da una cannonata e venne fusa; quella superstite fu danneggiata e poi restaurata. Nel 1866, per volere di re Vittorio Emanuele II, fu donata al Real Museo Archeologico di Palermo, dove si trova da allora.
In occasione della Mostra saranno esposte in pubblico le due repliche dell’ariete, che il Rotary Club di Siracusa ha voluto donare alla Città: esse saranno presentate insieme, secondo uno schema tramandato dalle fonti, ma distinte dall’originale, che rimane protagonista indiscusso dell’evento.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni