Ultime news

Siracusa: bilancio positivo per il Natale Cenaco, il 17 gran finale con il Bingo

Bilancio positivo del Natale 2009 per il Cenaco, che si concluderà il 17 gennaio alle ore 17.30 alla Cittadella dello Sport di Siracusa con il Bingo di Capodanno. In palio una crociera per due persone da effettuarsi nel mese di maggio, e molti altri premi. Il biglietto fortunato verrà estratto nel corso della manifestazione, promossa dal Cenaco Acradina Grottasanta in collaborazione con il Comune di Siracusa. Ospiti d’eccezione saranno Toti e Totino, famoso duo di cabaret siciliano, diventato beniamino del pubblico televisivo grazie alla trasmissione televisiva “Insieme”. Tra le esibizioni previste in scaletta, anche quella della cantante siracusana Marta Mancuso, di recente balzata agli onori della cronaca nazionale per le sue apparizioni nelle varie trasmissioni Rai. E ancora l’esibizione di ballo liscio con campioni italiani di categoria.

Presenta la manifestazione Mimmo Contestabile. Saranno presenti le autorità locali, le associazioni di categoria dei commercianti e degli artigiani.


Questo il commento del presidente Francesco Veneziano a consuntivo delle festività appena concluse:
“L’esperienza di quest’anno è stata più che soddisfacente all’insegna della globalità d’azione. L’animazione natalizia si è spinta oltre i confini territoriali Acradina Grottasanta, toccando anche le mete Gelone, Umbertino e Ortigia: le Nataline, la slitta, i clown, la street band hanno dato un segnale di festa e di allegria vero , tangibile per le vie del commercio cittadino. Adesso il nostro auspicio è quello che si avveri il progetto di riqualificazione urbana di via Tisia, nostro eterno cavallo di battaglia che non perderemo mai di vista e che proseguiremo ad attenzionare alla Regione così come al Comune. In tal senso, abbiamo ricevuto ampie rassicurazioni da parte dei due enti sulla prossima uscita dei bandi europei. Noi, per quel che ci riguarda, non abbasseremo mai un attimo la guardia”.

Una nota “amara” infine sulla stagione degli sconti appena iniziata: “Stando a quanto osservato in questi giorni – afferma Veneziano – sono sempre più convinto che occorre andare verso la liberalizzazione degli sconti, nei tempi e nei modi. E questo valga per tutto l’arco dell’anno, a discrezione del negoziante. La legge prevedeva la partenza ufficiale dal due gennaio, ma gli sconti in realtà in molti esercizi commerciali sono iniziati il 17 dicembre. La stagione degli sconti non è andata bene, purtroppo. Siamo agli albori, non possiamo commentare categoricamente, e la gente non compra perché aspetta il 50, il 70 per cento. A mio avviso, occorre partire dal basso, regolare il potere di acquisto del consumatore per il rilancio effettivo dell’economia. E per far cio, occorre smuovere il volano dell’economia, dall’agricoltura, alla pesca, al commercio, all’industria. Ma prima ancora, ci vuole una classe politica attenta e volenterosa”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni