Ultime news

Siracusa: Bono tra i presidenti più graditi delle province siciliane

Nicola Bono il presidente più amato dopo il messinese Nanni Ricevuto. Questo il dato che emerge dalla graduatoria di gradimento dei Presidenti delle Province Regionali Siciliane, basata sui sondaggi dell’Istituto Ekma Ricerche e di Monitor Province, in cui il Presidente Bono risulta appunto al secondo posto, con una percentuale di consenso alta pari al 69,5 %, preceduto solo dal sopramenzionato presidente della Provincia Regionale di Messina, con uno scarto di appena 0,8 %. 

“Un risultato costruito passo passo, con i primi interventi di 18 mesi di gestione – ha commentato il consigliere Gaetano Amenta, capogruppo di An verso il Pdl – che si somma agli altri riconoscimenti già registrati. La personalità del Presidente è stata fondamentale per il raggiungimento di questi risultati, frutto della sinergia fra il Consiglio e l’amministrazione attiva”.

Per Paolino Amato di Forza Italia “nonostante la pesante eredità trovata, questo ulteriore riconoscimento sottolinea il lavoro di programmazione svolto collegialmente dai rappresentanti della maggioranza insieme a Bono nell’ultimo anno”; mentre per Corrado Calvo dell’ Mpa “non c’è da sorprendersi; dopo aver risanato il Bilancio nel 2008 ed essere rientrati, non senza sacrifici, nel Patto di stabilità, la Provincia Regionale ha pianificato interventi consistenti per i cittadini. In futuro dobbiamo insistere ulteriormente sulla riqualificazione dell’edilizia scolastica e della viabilità in collaborazione con il Consiglio provinciale”.

Per il capogruppo dell’Udc Domenico Paci “è importante l’impostazione data sin dall’inizio; Bono è stato sin’ora garanzia degli impegni assunti con il programma di governo”; mentre per Salvatore Oddo dell’U.d.s “aver puntato su un equilibrio politico fra le forze di maggioranza garantito dal Presidente Bono, ha consentito all’amministrazione di uscire dallo stagno, con i risultati positivi che si stanno registrando”.

Un risultato sottolineato anche dal Presidente del Consiglio Michele Mangiafico che non si è dichiarato sorpreso per questa scalata di Bono nella classifiche: “Nelle relazioni semestrali già presentate in Consiglio e nei Bilanci approvati, c’è traccia del lavoro svolto. Proprio stasera il Presidente illustrerà nella seduta consiliare l’ultimo semestre di attività”.

Soddisfazione per gradimento espresso dai cittadini per il presidente Bono è stata espressa anche dal deputato regionale Vincenzo Vinciullo, che sottolinea come il rilevamento si sia basato sul grado di soddisfazione dei cittadini mentre per il Presidente sono stati verificati anche la notorietà ed il profilo d’immagine percepito.

“Il risultato è addirittura superiore a quello delle ultime elezioni che l’ha portato ad assumere la Presidenza della Provincia di Siracusa – ha detto Vinciullo – Questo risultato premia il lavoro che consapevolmente ha portato avanti in questi diciotto mesi di governo in cui con la Sua autorevolezza l’on.le Bono ha cercato di risanare una situazione difficilissima che aveva ereditato ed ha gettato le basi per la rinascita della Provincia di Siracusa in modo da consentire di uscire dalla crisi che l’Ente attraversava”.

Questa la graduatoria di gradimento comunicata dai due Istituti di ricerca, riferita alle nove province siciliane:

1. Nanni Ricevuto ( 70,3% ) Messina;
2. Nicola Bono ( 69,5% ) Siracusa;
3. Giuseppe Castiglione ( 69,4% ) Catania;
4. Mimmo Turano ( 68,5% ) Trapani
5. Giovanni Avanti ( 68,5% ) Palermo;
6. Eugenio Benedetto D’Orsi ( 66,9% ) Agrigento;
7. Giuseppe Federico ( 63,1% ) Caltanissetta;
8. Giovanni Franco Antoci ( 61,6% ) Ragusa;
9. Giuseppe Monaco ( 54,5% ) Enna.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni