Ultime news

Siracusa, Buon compleanno fotovoltaico del Tribunale: Cotzìa “brinda” al primo anno di inefficienza

Un brindisi quanto mai provocatorio per “festeggiare” il primo compleanno dei pannelli fotovoltaici del tribunale: mai attivati.

A un anno esatto dalla consegna dei lavori (risalente proprio al 15 dicembre 2015) e poco meno di un anno dall’inaugurazione (Leggi Qui), il consigliere della circoscrizione Tiche, Alessandro Cotzìa, ha stappato una bottiglia di spumante davanti al pannello ancora spento che dovrebbe indicare l’energia prodotta.

Zero KW/h. E non è la stessa cifra spesa sia in termini di costi di realizzazione (coperti dai fondi europei ricevuti dall’amministrazione comunale), sia in termini di penali (sborsate direttamente dall’amministrazione, per irregolarità nell’aggiudicazione della relativa gara).

Lo aveva promesso un mese fa (Leggi Qui) e Cotzìa ha mantenuto la promessa: brindisi con annesso spumante. In solitaria. Perché nessuno si è fatto vedere né sentire.

L’impianto non è stato allacciato alla rete elettrica perché il Comune – che ha ricevuto un finanziamento – non può vendere l’energia prodotta dallo stesso perché si tratterebbe di aiuto di Stato e dovrebbe quindi attuare uno scambio sul posto, vendendo l’energia al distributore per poi scomputare i consumi sugli immobili comunali. L’amministrazione durante il Consiglio comunale di inizio ottobre aveva garantito di esser riuscito a risolvere il problema con il Ministero e di voler procedere con l’allaccio alla rete elettrica entro il 31 ottobre, termine ultimo fornito dal Mise.

Ci si aspettavano notizie per tutto novembre e invece a metà dicembre ancora nulla, ecco il motivo di un brindisi a coloro che, molti mesi fa, hanno avuto il coraggio di partecipare alla cerimonia inaugurale dell’opera, con tanto di taglio del nastro, e oggi sono scomparsi.

Luca Signorelli


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni