Ultime news

Siracusa Calcio, il presidente Ricci: “torniamo tra i Pro con solidità, identità e una visione sostenibile”

Intanto dal 25 al 29 luglio torna Sky Sport per raccontare il nuovo Siracusa, stavolta non più al Telete ma nel cuore di Ortigia. E sul fronte tecnico, si avvicina l’annuncio del nuovo direttore sportivo

Un anno prima del previsto, il Siracusa Calcio torna tra i professionisti. Ma lo fa, come sottolineato oggi in conferenza stampa dal presidente Alessandro Ricci, con un mantra che ormai è diventato la linea guida della società: programmazione ed equilibrio. “Siamo tornati tra i Pro prima di quanto ci eravamo prefissati – ha spiegato – ma lo abbiamo fatto con i conti in ordine, un bilancio chiuso in positivo e un aumento di capitale già versato che passa da 10 mila a 395 mila euro. Questo dà forza e credibilità a un progetto sportivo e societario che guarda al futuro”.

Un percorso concreto, costruito passo dopo passo, senza proclami ma con risultati tangibili: “Abbiamo fatto solo promesse che sapevamo di poter mantenere: il ritorno al professionismo, una squadra degna di questa città, l’apertura dello store, un rapporto vero tra squadra e famiglie. Non tutti ci hanno creduto, una parte del tifo è ancora scettica, ma oggi possiamo dire che ciò che abbiamo detto lo abbiamo fatto”.


Guardando alla nuova stagione, Ricci è chiaro: “Vogliamo invertire il trend del passato, dove si vinceva e poi si cadeva. Stavolta vogliamo dare continuità al progetto, perché ci attende un campionato difficile, tosto, ma che non ci spaventa. Il risultato sportivo non è il fine ultimo: costruire entusiasmo e attaccamento sarà la chiave per durare nel tempo”.

Uno degli obiettivi di questa nuova fase è rafforzare l’identità del Siracusa come squadra della provincia, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio e trasversale. In questa direzione si inserisce anche la scelta del ritiro precampionato, che partirà con le visite mediche il 14, 15 e 16 luglio per poi proseguire con i primi allenamenti a Siracusa fino al 19 e con il ritiro vero e proprio a Canicattini Bagni. Una scelta non casuale, sottolinea Ricci: “Vogliamo consolidare l’idea di essere la squadra della provincia. Canicattini ospiterà anche il campionato Primavera e parte del settore giovanile”.

Intanto dal 25 al 29 agosto torna Sky Sport per raccontare il nuovo Siracusa, stavolta non più al Telete ma nel cuore di Ortigia. E sul fronte tecnico, si avvicina l’annuncio del nuovo direttore sportivo. “Stiamo valutando tre profili, tra cui anche Laneri – ha rivelato Ricci –. Venerdì comunicheremo il nome, ma sappiamo bene quali caratteristiche umane deve avere chi ricoprirà questo ruolo”.

La linea è tracciata: un progetto serio, credibile, sostenibile. “Abbiamo ambizioni importanti – dice Ricci – ma vogliamo mantenerle compatibili con una gestione sana. La Serie B non è un’ossessione, ma un obiettivo che ci diamo nel prossimo quinquennio. Intanto, vogliamo divertirci, far divertire e creare quello che mi piace chiamare un ‘modello Siracusa’”.

La nuova squadra sarà un mix di riconferme, volti nuovi e giovani di talento, ma soprattutto giocatori che abbiano attaccamento alla maglia. “Chi ha un biennale sarà confermato e adegueremo i contratti alla categoria, a meno di richieste esplicite di andare via. Io rispetto sempre gli impegni presi”.

Non manca un accenno anche alla vicenda Zenga: “Ci sono state incomprensioni, ma la società non ama clamori mediatici. Walter è un amico della società e del presidente, ci chiariremo”. E smentisce categoricamente le voci su nuovi soci: “Quella del grande gruppo interessato era un pesce d’aprile. L’8 aprile abbiamo liquidato i soci: oggi la società è interamente riconducibile alla mia famiglia. In futuro potremo valutare aperture, ma oggi non ci sono trattative”.

Novità anche dal punto di vista dell’identità visiva del club: è in cantiere un nuovo logo, pensato sin da gennaio e reso necessario sia per motivi federali sia amministrativi, con il ritorno tra i Pro.

Sul fronte del settore giovanile, il presidente ribadisce la volontà di costruire una base solida: “Non abbiamo obbligo di squadre élite, ma abbiamo scelto comunque di avere un vivaio importante con quattro squadre giovanili oltre alla scuola calcio. La prossima settimana annunceremo l’organico completo”.

Confermato anche l’organigramma dirigenziale: Guglielmino direttore generale, Alessandro Failla segretario generale, Giovanni Abela segretario sportivo, Antonio Midolo team manager, D’Acquila responsabile social media, Caldarella medico sociale e Luca Parisi SLO.

Infine, la campagna abbonamenti partirà domani, con una fase di prelazione per gli abbonati dello scorso anno fino al 9 luglio, e la vendita libera dal 10. “L’anno scorso abbiamo raggiunto 1400 abbonati – ha ricordato Ricci – ma quest’anno non ci poniamo limiti. Dimostrare attaccamento significa abbonarsi. Il nostro sogno resta sempre lo stesso: avere uno stadio pieno di famiglie, entusiasmo e futuro”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni