Donazione degli organi e dei tessuti: atto di solidarietà per la salvare le vite degli altri

In collegamento con Concetta Sambasile, presidente Aido Siracusa

Ultime news

Siracusa, Carabinieri, controllo a tutto tondo del territorio

Il Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa, al fine di assicurare un più energico impulso all’attività di prevenzione e controllo del territorio e garantire una maggiore azione di contrasto ai fenomeni di criminalità, infondendo più senso di sicurezza nella popolazione, ha pianificato un servizio straordinario di controllo del territorio in provincia di Siracusa dalle ore 09,00 alle ore 13,00 nella giornata di giovedì scorso, così come disposto dal Comando Legione Carabinieri Sicilia di Palermo.

L’attività è stata svolta con la perlustrazione aerea del 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania ed il concorso delle Unità Navali delle Compagnie di Siracusa e Augusta.

Nel corso dell’operazione, eseguita a largo raggio mediante l’impiego coordinato delle tre Compagnie e di tutte le Stazioni Carabinieri della provincia, sono state sottoposte a controllo in maniera incisiva le aree urbane maggiormente critiche ed i luoghi di aggregazione e di interesse della criminalità.

Nel medesimo contesto operativo, sono state controllate anche le principali arterie stradali di collegamento (SS. 114, SS. 124, “Maremonti”), mediante l’attuazione di articolati posti di controllo nei punti più nevralgici, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme di sicurezza alla guida di autovetture, motocicli e ciclomotori, da parte degli utenti della strada.

E’ stata altresì rivolta attenzione al settore dei controlli nei confronti di quei soggetti sottoposti a misure cautelari alternative alla detenzione ed a misure di prevenzione personali di Pubblica Sicurezza, al fine di verificare il pieno rispetto delle prescrizioni impostegli.

Questi nel dettaglio i risultati che sono stati conseguiti:

persone arrestate

6

automezzi controllati

223

contravenzioni al c.d.s.

44

documenti di guida e circolazione ritirati

14

automezzi fermo ammnistrativo

9

persone denunciate in stato di liberta’

30

persone identificate

339

persone segnalate alla prefettura per stupefacenti

5

droga sequestrata (in grammi)

gr. 61 marijuana

gr. 2 hashish

armi sequestrate

nr. 5 coltelli nr. 4 munizioni

perquisizioni eseguite

26

controllo persone sottoposte ad obblighi

22 arr. dom.

4 sorv. spec.

controlli sullo smaltimento dei rifiuti

2

 

 

 

Gli eventi di rilievo, sono stati i seguenti:
a. In Siracusa, Floridia, e Priolo Gargallo.

 Sono stati tratti in arresto:

• MACCARI Francesco 45enne di Solarino, pregiudicato, attualmente detenuto al quale è stata notificata in carcere una Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dall’ A.G. di Siracusa, dovendo scontare anni 4 e mesi 3 di reclusione per spacco di sostanze stupefacenti;
• BORTIGLIO Erminio 56enne di Siracusa, pregiudicato, per evasione dagli arresti domiciliari cui era sottoposto.

Sono stati deferiti in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica:

• S.S. 19enne di Siracusa, per ricettazione;
• C.F.33enne di Siracusa, per inosservanza dei provvedimenti emessi nei suoi confronti dalla Autorità Giudiziaria;
• S.S. 29enne di Siracusa, per violazione della sorveglianza speciale di P.S. cui è sottoposto;
• R.S. 22enne di Floridia, per guida senza patente;
• C.S. 21enne di Solarino, per porto ingiustificato di arma da taglio;
• S.G. 59enne di Siracusa, per uso di targa di autovettura falsa.

Personale della Motovedetta 819 “MARONESE” della Compagnia di Siracusa, ha elevato contravvenzioni amministrative per € 2.000,00 e sequestrato attrezzatura subacquea per pesca sportiva di frodo.

b. In Noto, Rosolini, Palazzolo Acreide e Avola.
E’ stato tratto in arresto:

• MAGUARIA Foudil 22 enne di Rosolini, cittadino marocchino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti;
• D.B.G. 86enne di Palazzolo Acreide, in esecuzione di una Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dall’ A.G. di Siracusa per violenza sessuale;

Sono stati deferiti in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica:

• F.V. 55enne di Rosolini e F.L. 28enne di Noto, per guida in stato di ebbrezza e possesso ingiustificato di un coltello a serramanico di genere vietato;
• Q.V. 39enne di Palazzolo Acreide, per lesioni personali, ingiurie ed omissione di soccorso a seguito di incidente stradale;
• M.C. 36enne di Avola, per furto aggravato e continuato di energia elettrica;
• A.V. 31enne di Avola, per violazione degli obblighi inerenti la Sorveglianza Speciale di P.S., cui è sottoposto;
• L.G.M. 41enne di Avola, per violazione degli obblighi inerenti gli arresti domiciliari cui è sottoposta.

c. In Augusta, Lentini, Carlentini e Francofonte.
Sono stati tratti in arresto:
• DISCA Giuseppe 54enne di Lentini, per aver aggredito e minacciato con un coltello il medico di turno in servizio presso l’ A.S.L. n. 8 di Lentini;
• POLLARA Ludovica 21enne di Lentini, per detenzione illegale di sostanze stupefacenti, munizioni per pistola e strumenti atti ad offendere.

Sono stati deferiti in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica:

• G.G. 65enne di Francofonte, per minaccia aggravata a Pubblico Ufficiale;
• C.S. 50enne di Catania, per possesso ingiustificato di coltello di genere vietato;
• C.R. 24enne, C.G. 47enne, M.R. 53enne, G.F.62enne, M.S. 64enne, L.R.C. 58enne, tutti di Lentini e Carlentini, per furto aggravato e continuato di energia elettrica;
• R.G. 34enne, R.N. 39enne, R.R. 35enne, S.M. 37enne, tutti di Lentini, per porto e detenzione di strumenti atti allo scasso;
• V.G. 33enne, B.G.V. 21enne, B.M.N. 24enne, tutti di Francofonte, per furto aggravato di alberi di eucalipto di proprietà del Demanio dello Stato;
• T.N. 26enne, I.A. 26enne, B.A. 27enne, cittadini romeni domiciliati a Catania nel campo nomadi di Zia Lisa, per trasporto di rifiuti speciali ferrosi senza autorizzazione;
• U.L. 42enne di Acicatena (CT), per aver falsificato il contrassegno assicurativo della propria autovettura;
• D.M.S. 75enne di Aci Bonaccorsi (CT), per ricettazione di un miniescavatore di provenienza furtiva;
• O.L. 24enne di Carlentini, per lesioni personali dolose gravi;
• A.A. 22enne di Lentini, P.S. 64enne di Carlentini, per guida senza patente mai conseguita;
• O.F. 57enne di Lentini, per falsificazione del contrassegno assicurativo, guida senza patente e false dichiarazioni sulla propria identità personale.

Sono state segnalate all’Ufficio Territoriale del Governo di Siracusa n. 5 persone per assunzione di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e “hashish”.
Le notizie relative agli arresti di cui sopra, sono state comunicate dalle Compagnie di Siracusa, Noto ed Augusta.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni