Non solo cantieri con l’ecobonus al 110%. La visita di oggi dell’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone è stata utile anche per fare il punto su altri due interventi che hanno come obiettivo quello di riqualificare la zona della Pizzuta. Vale a dire il completamento della caserma dei Vigili del Fuoco e la realizzazione del comando provinciale dei Carabinieri. E per entrambe le opere sono arrivate rassicurazioni da parte del governo regionale.
Per quanto riguarda la caserma dei vigili del Fuoco è bene ricordare che al momento si stanno effettuando i lavori previsti dal primo e più corposo stralcio che prevedono la realizzazione della Caserma. Ma prima di poter definitivamente trasferire il Corpo da via Von Platen alla Pizzuta è necessario finanziare, appaltare e aggiudicare anche i lavori del secondo stralcio, quelli cioè riguardanti il deposito del parco mezzi. “Andremo anche a collocare gli uffici regionali del Genio Civile in un’ottica di razionalizzazione di spesa pubblica” afferma Falcone.
Pronta al finanziamento anche la progettazione e i servizi di architettura e ingegneria propedeutici al completamento della progettazione esecutiva del comando provinciale dei Carabinieri. Anche questo alla Pizzuta dopo la “bocciatura” dell’area dell’ex idroscalo “De Filippis”. Nel giugno scorso, infatti, è stato firmato il protocollo d’intesa che ha dato il via al percorso amministrativo e tecnico per la realizzazione della nuova caserma del Comando provinciale dell’Arma. Un accordo a tre, tra Comune, Carabinieri e Agenzia del demanio che prevede una permuta di beni tra l’ente locale, che metterà a disposizione l’area in contrada Pizzuta (nei pressi del costruendo Comando dei Vigili del Fuoco), ricevendo in cambio dallo Stato alcuni immobili senza altri oneri per i contraenti.
“Un’iniziativa – precisa l’assessore Falcone – che stiamo portando avanti in sinergia con il Comando generale dei Carabinieri. Lo stiamo facendo perchè Siracusa merita particolare attenzione e nei prossimi mesi vi aggiorneremo sui prossimi step“.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo