Ultime news

Siracusa, Ccr in via Lauricella. Residenti in protesta: “Basta slogan, vogliamo risposte”

I residenti hanno deciso di organizzarsi in maniera ufficiale e oggi si terrà la riunione per costituire il "Comitato di Quartiere Monsignori. L'incontro si terrà nella sala parrocchiale della Chiesa del Sacro Cuore

I residenti della zona di via Gozzo e via Lauricella ieri sera sono tornati nuovamente in strada per dire “no” alla realizzazione di un Ccr “sotto casa”, ma soprattutto per chiedere risposte certe all’amministrazione comunale dopo i proclami delle scorse settimane. Poco meno di un centinaio di persone si sono ritrovate su via monsignor Gozzo, affiggendo diversi striscioni e chiedendo a gran voce che da Palazzo Vermexio dalle parole si dia seguito con i fatti, vale a dire con un atto formale.

Siracusa, stop al Ccr di via Lauricella: ora da individuare un’altra area

In Consiglio comunale

Di contro a oggi da parte dell’ente non filtra più nulla se non dichiarazioni che lasciano intendere la volontà di venire incontro alle richieste dei cittadini, anche se queste di fatto e nei fatti, cozzano con lo stato delle cose: c’è un’area individuata, un progetto approvato e una ditta che ha vinto una gara e già la scorsa settimana era pronta ad avviare la fase di cantiere.

Siracusa, stop al Ccr di via Lauricella, ma la ditta si presenta sul posto perché non ha ricevuto comunicazione

I lavori non partono

La risposta dell’amministrazione attualmente è il silenzio – dice Danilo Intelisano, uno dei promotori del Comitato -. Il silenzio totale nei confronti dei cittadini che stanno attendendo delle risposte scritte, non slogan politici, non manifestazioni fatte sui social o dichiarazioni ma risposte scritte definitive perché penso che sia un diritto di noi cittadini avere delle comunicazioni ufficiali in quanto da una mattina ci siamo svegliati con la ditta che stava iniziando i lavori

L’ultimo “contatto” tra il comitato e l’amministrazione è avvenuto proprio ieri, attraverso whatsapp con il sindaco Bandiera che allo stesso Intelisano aveva detto che gli uffici sono al lavoro per cercare soluzioni alternative. Parole che lo stesso vice sindaco aveva ribadito in occasione di una delle ultime sedute del Consiglio comunale.

Intanto però i residenti hanno deciso di organizzarsi in maniera ufficiale e oggi si terrà la riunione per costituire il “Comitato di Quartiere Monsignori. L’incontro si terrà nella sala parrocchiale della Chiesa del Sacro Cuore di via Francesco Laurana e durante l’incontro si eleggerà il direttivo che dovrà decidere quali azioni intraprendere.

Siamo pronti e disponibili ad affrontare tutte le eventuali battaglie che eventualmente  l’amministrazione ci vuole riservare – afferma Giuseppe Pisasale, un altro dei promotori -. La cosa che più ci allarma è che nessuno malgrado i nostri inviti. Non avendo avuto alcun tipo di risposta continueremo la nostra lotta democratica per rivendicare i nostri diritti“.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni