In tendenza

Siracusa, celebrata la Madonna di Loreto Patrona dell’Aeronautica Militare

La cerimonia, conclusasi con la solenne lettura della preghiera dell’Aviatore da parte del Luogotenente Vincenzo Ragusa, è stata un significativo momento di raccoglimento

L’arcivescovo di Siracusa, monsignor Francesco Lomanto,  ha celebrato nella mattinata di martedì scorso nella Cattedrale di Siracusa, alla presenza di numerose autorità civili e militari, la solenne celebrazione in onore della Beata Vergine Lauretana, Patrona dell’Aeronautica Militare.

La cerimonia, conclusasi con la solenne lettura della preghiera dell’Aviatore da parte del Luogotenente Vincenzo Ragusa, è stata un significativo momento di raccoglimento, voluto dal Distaccamento Aeronautico Siracusa a testimonianza del profondo legame spirituale che da sempre unisce la Celeste Patrona degli aeronauti e gli uomini e le donne della forza Armata.

Il Distaccamento Aeronautico di Siracusa dipende dal Comando Scuole A.M. / 3ª Regione Aerea di Bari. Ha il compito di assicurare il supporto logistico-amministrativo alla 137ª Squadriglia Radar Remota di Mezzogregorio (Siracusa). Provvede, altresì, alla gestione degli Organismi che espletano attività di Protezione Sociale a favore degli appartenenti alle Forze Armate ed ai loro familiari.

Il Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea, con sede a Bari, è uno dei tre Comandi di Vertice della Forza Armata. Assicura la selezione, il reclutamento, la formazione Militare, culturale e professionale del personale dell’Aeronautica e l’addestramento al volo (a livello internazionale), attraverso lo studio e l’adozione di innovative metodologie didattiche e addestrative focalizzate sul discente e informate ad innovazione, creatività, ottimizzazione delle risorse umane e materiali, eco-sostenibilità, costante confronto con istituzioni e territorio al servizio della collettività.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni