Tra bilancio approvato e polemiche in città, il 2025 inizia in difficoltà

Ospite Francesco Italia, Sindaco di Siracusa

Ultime news

Siracusa, chiude il parcheggio di via Damone, l’amministrazione individua soluzioni alternative

Cna e Confcommercio esprimono profonda preoccupazione per la chiusura del parcheggio di via Damone, punto strategico per l’area commerciale di via Tisia e zone limitrofe

Il parcheggio di via Damone chiuderà tra oggi e domani. L’amministrazione comunale, dando seguito all’ordinanza dirigenziale, provvederà all’interdizione dei varchi di accesso attraverso l’apposizione di fioriere.

Sull’utilizzo improprio di quell’area nei mesi scorsi erano state sollevate perplessità dai consiglieri comunali di opposizione Ivan Scimonelli e Ferdinando Messina: i due avevano presentato un’interrogazione all’amministrazione con il Rup che aveva rilevato come quell’area avesse destinazione urbanistica S3, cioè “attrezzature per verde, gioco e sport”, non un parcheggio con strisce di sosta bianche e a pagamento.

Siracusa, il parcheggio di via Damone va chiuso: l’area era destinata a verde

La risposta del Rup

Siracusa, chiude il parcheggio di via Damone: arriva l’ordinanza

Mobilità e trasporti

Gli uffici adesso stanno lavorando su più fronti: intanto sulla variante urbanistica dell’area da “S3” a “S4”. Ci vorranno mesi, nella migliore delle ipotesi, ma nel frattempo l’assessore alla Mobilità, Enzo Pantano, sta cercando soluzioni alternative come ad esempio la verifica sulle aree a parcheggio private e pubbliche. Si “tratta” per il terreno in via Caldarella (di fronte alla Cittadella dello Sport): il Comune ha chiesto parere alla Soprintendenza e, se positivo, potrebbe essere acquisito a patrimonio pubblico. Discorso simile anche per lo spiazzale di via Tisia, privato, che in realtà nel progetto iniziale sarebbe dovuto diventare un anfiteatro. Più remota al momento l’ipotesi di utilizzare il parcheggio sotterraneo del supermercato.

Intanto Cna e Confcommercio esprimono profonda preoccupazione per la chiusura del parcheggio di via Damone, punto strategico per l’area commerciale di via Tisia e zone limitrofe.

I presidenti Santi Lo Tauro (Cna) e Francesco Diana (Confcommercio) evidenziano come questa decisione aggravi una situazione già complessa per gli esercenti della zona, provati da lunghi lavori di riqualificazione urbana. La chiusura del parcheggio comporterebbe un ulteriore impatto negativo sugli operatori economici e sui cittadini, rendendo indispensabile un’azione immediata e coordinata.

Le due organizzazioni richiedono un confronto immediato tra Giunta e Consiglio comunale (oggi punto in discussione all’ordine del giorno alla presenza del rappresentante del Cenaco) per trovare una soluzione condivisa, la variazione della destinazione urbanistica dell’area da “S3” a “S4” per consentire l’utilizzo della zona come parcheggio compatibile con le esigenze del territorio e un iter rapido e trasparente, che, nel rispetto delle procedure amministrative, garantisca tempi certi per la riapertura.

“È essenziale – sottolineano Lo Tauro e Diana – evitare una lunga chiusura del parcheggio, che avrebbe ripercussioni gravissime non solo per gli operatori commerciali ma anche per la vivibilità del quartiere. Chiediamo alla politica cittadina di agire con tempestività e senso di responsabilità per preservare il tessuto economico e sociale dell’area”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni